Tag: #degustazione

Il Vino del giorno: Primitivo di Manduria 2007

9 Gennaio, 2010 0

Primitivo di Manduria 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Sorani, ad una altitudine di circa 60 metri s.l.m., in Provincia di Taranto (TA). Uve utilizzate: Primitivo 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate rapidamente in cantina e sottoposte a diraspapigiatura con successiva macerazione…

Di Demido

Il Vino del giorno: Franciacorta Riserva 2002

7 Gennaio, 2010 0

Franciacorta Extra Brut Riserva 2002 Zona di produzione: le uve provengono da diversi vigneti, di vecchio e nuovo impianto, nella zona a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Franciacorta in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 80%, Pinot Bianco 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dalla metà di agosto alla prima decade di settembre.…

Di Demido

Il Vino del giorno: La Jara 2008

6 Gennaio, 2010 0

Colli Piacentini Chardonnay La Jara 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Ziano, ad una altitudine di 200 metri s.l.m., in Provincia di Piacenza (PC). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in piccole cassette nella prima decade di settembre. Il mosto fiore che si ottiene dalla pigiatura soffice…

Di Demido

Il Vino del giorno: Lagrein 2006

5 Gennaio, 2010 0

Trentino Lagrein 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona collinare di Meano, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Lagrein 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con attenta cernita dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura con…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Chimay Tappo Bianco

4 Gennaio, 2010 0

Chimay Tripel Tappo Bianco Descrizione: l’Abbaye de Notre-Dame De Scourmont è stata fondata nel 1850 in Belgio, tra Forges-lez-Chimay e Scourmont, nei pressi del confine francese, dall’ordine dei monaci Cistercensi. I lavori di costruzione furono terminati nel 1863, ma solo nel 1871 l’abbazia venne riconosciuta tale per decreto papale. Dal 1861 iniziò la produzione birraia…

Di Demido

Il Vino del giorno: Passito di Pantelleria 2007

4 Gennaio, 2010 0

Passito di Pantelleria 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle località Contrade Bukkuram, Mueggen, Randazzo, Scirafi e Sidori, ad una altitudine di 180 metri s.l.m., in Provincia di Palermo (PA). Uve utilizzate: Zibibbo (Moscato di Alessandria) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dalla metà di agosto. Le uve sono trasportate alla cantina aziendale…

Di Demido

Il Vino del giorno: Carmenère Reserva 2004

22 Dicembre, 2009 0

Valle de Aconcagua D.O. Carmenère Reserva 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine di 550 metri s.l.m., all’interno della zona a Denominaciòn de Origen Aconcagua, a Panquehue nella Valle di Aconcagua, un’area semidesertica fra le Ande e l’Oceano Pacifico, in Cile. Uve utilizzate: Carmenère 85%, Cabernet Sauvignon 15%. Vinificazione: la vendemmia…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Belzebuth

21 Dicembre, 2009 0

Belzebuth Descrizione: la Brasserie Jeanne d’Arc, azienda a conduzione familiare fondata nel 1898 a Ronchin, nei dintorni di Lille, è divenuta famosa nel Mondo per la produzione di questa birra considerata, per quanto riguarda il titolo alcolometrico, la più forte in assoluto. Nel maggio del 2001 la Brasserie è stata acquisita da Patrick d’Aubreby e…

Di Demido