Tag: #coop

Oltre il Vino…la Birra: Blond Ale Coop

30 Maggio, 2023 0

Birra Artigianale Blond Ale – Coop Descrizione: birra artigianale in stile belga Blond Ale, prodotta con malto d’orzo integrale nelle Marche da Tenute Collesi, in provincia di Pesaro-Urbino. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo ambrato velato, a causa dei lieviti in sospensione dovuti alla rifermentazione in bottiglia, ed una schiuma color avorio, abbastanza…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: IGA Coop

25 Aprile, 2023 0

Birra Artigianale Italian Grape Ale – Coop Descrizione: birra artigianale in stile IGA (Italian Grape Ale), ovvero prodotta con l’aggiunta nelle fasi fermentative di vino o mosto d’uva, in questo caso di Passerina marchigiana per circa l’11%, oltre a malto d’orzo, di grano e di granturco, brassata nella regione delle Marche da Tenute Collesi, in…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Bionda N.01

28 Marzo, 2023 0

Birra Italiana Bionda N.01 – Coop Descrizione: birra a bassa fermentazione, prodotta in Italia in stile Lager, utilizzando malto d’orzo italiano, in Friuli da Birra Castello di San Giorgio di Nogaro in provincia di Udine. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino luminoso ed una schiuma bianca, abbastanza compatta e di media persistenza.…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Munich Helles

28 Febbraio, 2023 0

Munich Helles Bavarese – “Fior Fiore” Coop Descrizione: birra a bassa fermentazione, prodotta nella zona tedesca dell’Alta Baviera, nel classico stile delle Lager, prodotta dal birrificio Wieninger di Teisendorf. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino luminoso ed una schiuma bianca, abbastanza compatta e abbastanza persistente. Al naso si percepiscono profumi abbastanza intensi…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Bohemian Pils

31 Gennaio, 2023 0

Bohemian Pils České Pivo – “Fior Fiore” Coop Descrizione: birra a bassa fermentazione, prodotta in Repubblica Ceca, nel classico stile delle Pils, dal birrificio Samson di České Budějovice (Budweis) nella Boemia meridionale. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo dorato luminoso ed una schiuma bianca, piuttosto compatta e persistente. Al naso si percepiscono profumi…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Tripel Coop

27 Dicembre, 2022 0

Belgian Tripel – “Fior Fiore” Coop Descrizione: birra ad alta fermentazione, in stile belga Tripel Ale, prodotta nella zona di Ertvelde nelle Fiandre Orientali. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo dorato piuttosto intenso, velato a causa dei lieviti in sospensione dovuti alla rifermentazione in bottiglia, ed una schiuma bianca, abbastanza fine, compatta e…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: British Coop

29 Novembre, 2022 0

British Strong Ale – “Fior Fiore” Coop Descrizione: birra ad alta fermentazione, prodotta dal birrificio inglese Robinson di Stockport, nella periferia di Manchester. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo ambrato intenso e lucente, con una schiuma color avorio, compatta e persistente. Al naso emergono profumi intensi e piuttosto freschi, floreali di caco maturo…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Weiss Coop

25 Ottobre, 2022 0

Hefeweizen Weiss Bavarese – “Fior Fiore” Coop Descrizione: birra ad alta fermentazione, prodotta nella zona tedesca dell’Alta Baviera, ottenuta da malto di grano tenero e malto d’orzo, prodotta dal birrificio Wieninger di Teisendorf. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino carico, velato a causa dei lieviti in sospensione, ed una schiuma bianca, compatta…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Birra Bio Coop

27 Settembre, 2022 0

Birra Lager Chiara Biologica – “Vivi Verde” Coop Descrizione: birra a bassa fermentazione, ottenuta da malto d’orzo biologico 100% italiano, prodotta da Birra Lucana Srl nella zona del potentino in Basilicata. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo dorato abbastanza intenso, con una schiuma bianca, abbastanza fine, di buona compattezza e persistenza. Al naso…

Di Demido

Il Vino del giorno: Chianti 2019

26 Agosto, 2022 0

Chianti Classico 2019 – “Fior Fiore” Coop Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del Chianti Classico, nel Comune di Castellina in Chianti, in provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette fra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre. Le uve sono trasportate…

Di Demido