Oltre il Vino…la Birra: Tripel Coop
27 Dicembre, 2022 0Belgian Tripel – “Fior Fiore” Coop Descrizione: birra ad alta fermentazione, in stile belga Tripel Ale, prodotta nella zona di Ertvelde nelle Fiandre Orientali. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo dorato piuttosto intenso, velato a causa dei lieviti in sospensione dovuti alla rifermentazione in bottiglia, ed una schiuma bianca, abbastanza fine, compatta e…
Oltre il Vino…la Birra: Tekapì
25 Maggio, 2021 0Tekapì Belgian Ale Descrizione: birra ad alta fermentazione in stile belga, definita birra artigianale ossolana, si presenta nel bicchiere con un colore giallo dorato leggermente velato, con una schiuma bianca, abbastanza fine e abbastanza persistente. Al naso si percepiscono profumi abbastanza intensi di cereali, vegetali verdi, floreali di fiori gialli freschi e fruttati mela gialle…
Oltre il Vino…la Birra: Green Killer
30 Aprile, 2021 0Green Killer IPA Descrizione: birra ad alta fermentazione, non filtrata, ottenuta mediante il processo del dry hopping con luppoli delle varietà Chinook, Atakum, Tomahawk and Styrian Golding, si presenta con un colore giallo dorato intenso, leggermente velato, con una schiuma bianca, abbastanza compatta e con una discreta persistenza. Al naso si percepiscono profumi intensi floreali…
Le Birre del giorno: “Fior Fiore” Coop
26 Marzo, 2021 0“Fior Fiore Coop” – La linea e le birre Con la linea “Fior Fiore”, Coop ha voluto far scoprire l’identità e la cultura gastronomica italiana e straniera attraverso una serie di prodotti e bevande provenienti da una accurata selezione.Qualità e tradizione sono due parole chiave che hanno guidato la scelta delle materie prime e dei…
Oltre il Vino…la Birra: Karmeliet Tripel
22 Aprile, 2013 0Karmeliet Tripel Descrizione: il Birrificio Bosteels si trova nella regione belga delle Fiandre, a Buggenhout, e ancora oggi produce questa birra seguendo un’antica ricetta risalente al 1679 originaria del monasteri dei frati carmelitani di Dendermonde. La famiglia Bosteels ne mantiene la proprietà da più di 200 anni, a partire dal fondatore Evarist Bosteels che nel…
Oltre il Vino…la Birra: Kasteel Donker
16 Aprile, 2012 0Kasteel Bruin Donker Descrizione: il Birrificio Van Honsebrouck si trova ad Ingelmunster, in Belgio, ed ha la propria sede nell’antico castello risalente al 1075, edificato da Robrecht de Fries Conte delle Fiandre sulle rovine di un vecchio monastero di monaci inglesi. Nel corso dei secoli il maniero ha visto alternarsi al proprio interno molte nobili…
Oltre il Vino…la Birra: 7,5° Top Restaurant
27 Febbraio, 2012 0Menabrea 7,5° Top Restaurant Descrizione: la Birra Menabrea & Figli nasce nel 1846 a Biella ad opera di tre soci: Welf di Gressoney, Antonio e Gian Battista Caraccio. Dopo alcuni anni, nel 1854, rimasti come unici proprietari i fratelli Caraccio, il birrificio viene affittato a Jean Joseph Menabrea e Antonio Zimmermann, già titolari ad Aosta…
Oltre il Vino…la Birra: St. Sebastiaan Grand Cru
18 Aprile, 2011 0St. Sebastiaan Grand Cru Descrizione: il Birrificio Sterkens si trova in Belgio nella regione delle Fiandre a Meer, nei pressi del confine olandese ed ha avviato la propria attività brassicola fin dal 1651. La caratteristica che rende facilmente riconoscibili queste birre, almeno per alcune etichette della linea produttiva, è la tipica bottiglia in ceramica con…
Oltre il Vino…la Birra: Bellambrata
31 Gennaio, 2011 0Bellambrata Birra Riserva Descrizione: l’Officina della Birra nasce a Bresso, a pochi passi da Milano, nel 1999 con l’intento di produrre birre all’insegna della freschezza e della naturalezza, puntando su prodotti di qualità provenienti da agricoltura biologica certificata “Suolo e Salute”. Le materie prime impiegate, malto e luppolo, provengono da questa tipologia di coltivazione, ed…
La Degustazione: il Birrificio Croce di Malto
14 Novembre, 2010 06 Novembre 2010 Il Birrificio Croce di Malto alla Birroteca Sopra la Media (di Dimitri Domenichella) Nella terra del vino da oggi scorre un fiume di birra. Con queste parole l’11 settembre 2010 è stata inaugurata a Voghera la Birroteca Sopra la Media, il primo Beer Shop nella zona dell’Oltrepò Pavese. Il progetto Sopra la…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.