Il Vino del giorno: Marjon 2015
13 Gennaio, 2023Südtirol / Alto Adige Pinot Nero Riserva Marjon 2015 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Alto Adige nella zona di Termeno, ad una altitudine compresa fra 350 e 650 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Pinot nero 100% Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in piccole cassette fra l’inizio di settembre…
Il Vino del giorno: Gewürztraminer 2021
27 Maggio, 2022Südtirol-Alto Adige Gewürztraminer 2021 – “Fior Fiore” Coop Zona di produzione: i vigneti si tovano nella zona dell’Alto Adige nel Comune di Renon, ad una altitudine comnpresa fra 400 e 600 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Gewürztraminer 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette tra la fine di settembre e…
Il Vino del giorno: Pinot Nero Riserva 2015
9 Ottobre, 2020Südtirol-Alto Adige Pinot Nero Riserva 2015 Zona di produzione: i vigneti si tovano nella zona dell’Alto Adige nel Comune di Renon, ad una altitudine di circa 600 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Pinot nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mese di settembre. In cantina le uve sono…
Il Vino del giorno: Pinot Bianco 2017
19 Giugno, 2020Südtirol-Alto Adige Weissburgunder / Pinot Bianco 2017 Zona di produzione: i vigneti si tovano nella zona di Terlano, ad una altitudine compresa fra 350 e 900 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Pinot bianco / Weissburgunder 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette a partire dall’ultima decade di agosto. Le uve…
Il Vino del giorno: Gewürztraminer 2017
8 Novembre, 2019Südtirol-Alto Adige Gewürztraminer 2017 Zona di produzione: i vigneti si tovano nella zona di Terlano, ad una altitudine compresa fra 350 e 450 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Gewürztraminer 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette a partire dall’ultima decade di agosto. Le uve sono trasportate in cantina…
Il Vino del giorno: Volentin 2015
31 Maggio, 2019Südtirol-Alto Adige Rosenmuskateller / Moscato Rosa Volentin 2015 Zona di produzione: vigneti si trovano in località Ronchi, ad una altitudine di circa 250 metri s.l.m., nel Comune di Termeno in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Rosenmuskateller / Moscato Rosa 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tardivamente per permettere una maggiore concentrazione delle sostanze…
Il Vino del giorno: St. Magdalener 2017
14 Settembre, 2018Südtirol-AltoAdige St. Magdalener 2017 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di S. Maddalena, S. Giustina e Leitach, ad una altitudine compresa fra 200 e 500 metri s.l.m., in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Schiava e Lagrein. Vinificazione: la vendemmia avviene fra la metà di settembre e l’inizio di ottobre;…
Visita alla Cantina-Kellerei Terlan
31 Agosto, 201822 Agosto 2018 Visita alla Cantina-Kellerei Terlan (di Dimitri Domenichella) La cantina La CantinaTerlano, fondata nel 1893, rappresenta la realtà vitivinicola più antica dell’Alto Adige, in particolare da quanto ha acquisito alcuni anni fa la vicina cantina di Andriano, nata alcuni mesi prima, e oggi è una delle realtà cooperative più al’avanguardia dell’intera regione. Con…
Visita alla Cantina-Kellerei Tramin
28 Agosto, 201821 Agosto 2018 Visita alla Cantina-Kellerei Tramin (di Dimitri Domenichella) La cantina Cantina Tramin rappresenta una delle maggiori e storiche realtà dell’Alto-Adige. Fondata nel 1898 da Christian Schrott, parroco della cittadina di Termeno e deputato del Parlamento austriaco, è una delle più antiche realtà cooperative della regione, che oggi annovera 302 soci per una superficie…
Il Vino del giorno: Schiava 2015
8 Giugno, 2018Vigneti delle Dolomiti Schiava 2015 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Valle di Cembra, ad una altitudine compresa fra 300 e 550 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Schiava (grigia, grossa, gentile, meranese) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima decade di settembre. Le uve sono…