La Degustazione: Champagne B.d.N.
12 Maggio, 2023 0La Degustazione: Champagne Blanc de Noirs (05/05/2023) (di Dimitri Domenichella) Degustazione di prestigio in AIS Pavia all’insegna della patria della spumantizzazione, la Champagne, nella sua versione più austera e diretta, quella dei blanc de noirs, ovvero prodotti ottenuti esclusivamente da vitigni a bacca nera. Il territorio della Champagne porta con sé storia, tradizione, terroir e…
Vinitaly 2023 / 2
18 Aprile, 2023 0Vinitaly 2023 – 55° Edizione Verona, 2-5 Aprile 2023 (di Dimitri Domenichella) Seconda puntata del nostro percorso a Vinitaly 2023 e anche in questo caso ricordiamo che la nostra visita alla manifestazione veronese ha dovuto necessariamente essere selettiva, e quindi parziale, consapevoli di poter raccontare solo in parte i vari prodotti, le impressioni e le…
Vinitaly 2023 / 1
14 Aprile, 2023 0Vinitaly 2023 – 55° Edizione Verona, 2-5 Aprile 2023 (di Dimitri Domenichella) Si chiude anche per quest’anno Vinitaly, giunta alla sua 55° edizione, con numeri importanti per quanto riguarda le presenze, giunte a 93.000, di cui quasi un terzo straniere. Ad incrementare il flusso alla manifestazione veronese, soprattutto i buyer esteri, in aumento del 20%,…
La Degustazione: Balkan
14 Febbraio, 2023 0La Degustazione: Balkan. Balcani, frontiere inesplorate (03/02/2023) (di Dimitri Domenichella) Grande e particolare degustazione di AIS Pavia in avvio di 2023 all’insegna di un territorio tutto da scoprire per quanto riguarda la vitivinicoltura come la regione balcanica, una penisola dalla lunga e travagliata storia, vasta e variegata nella frammentazione delle sue culture. Il territorio dei…
La Degustazione: Barolo il Re
30 Ottobre, 2022 0La Degustazione: Barolo. Re dei vini, vino dei Re (28/10/2022) (di Dimitri Domenichella) Interessante e prestigiosa degustazione di AIS Pavia dopo l’avvio dei numerosi corsi in territorio pavese per il periodo autunno-inverno 2022. Serata all’insegna del re dei vini, aristocratico ed esigente come il popolo che abita le colline delle Langhe. Nato verso la metà…
La Degustazione: Questione di Metodo
5 Novembre, 2021 0La Degustazione: Bollicine. Questione di Metodo (15/10/2021) (di Dimitri Domenichella) Ripresa delle attività, dopo il lungo periodo di pausa dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, anche per AIS Pavia con una serata dedicata agli spumanti Metodo Classico, da sempre espressione di festa e di allegria come diceva anche Madame Bollinger a proposito del re delle bollicine:…
La Degustazione: i vini di Israele e Libano
28 Febbraio, 2020 021 Febbraio 2020 Libano e Israele, degustazione senza tempo tra storia e innovazione (di Dimitri Domenichella) Due territori nei quali testimonianze di coltivazione della vite risalgono a oltre 5000 anni, per cui “Nuovo mondo” per la vitivinicoltura appare sempre più un’etichetta non adeguata ad esprimere queste realtà. Due Paesi carichi di storia, ma da sempre…
La Degustazione: Cavariola, una verticale da Quattro Viti
25 Ottobre, 2019 014 Ottobre 2019 Cavariola, una verticale da Quattro Viti (di Dimitri Domenichella) Prosegue l’attività autunnale della Delegazione di Pavia dell’Associazione Italiana Sommelier lombarda guidata dal delegato Benedetto “Dino” Gareri con un evento di grande spessore che ha visto come ospite uno dei più rappresentativi, e apprezzato, esponente del panorama vitivinicolo dell’Oltrepò Pavese, Paolo Verdi, con…
La Degustazione: La sfida degli Champagne
18 Luglio, 2019 003 Luglio 2019 La sfida degli Champagne: Blanc de Blancs contro Blanc de Noirs (di Dimitri Domenichella) Così come aveva iniziato la sua avventura, la rinnovata Delegazione di Pavia dell’Associazione Italiana Sommelier lombarda guidata dal delegato Benedetto “Dino” Gareri chiude la stagione con il vino principe delle bollicine: lo Champagne. A condurre la serata di…
Visita alla Cantina Ca’ del Bosco
19 Aprile, 2019 016 Marzo 2019 Visita alla Cantina Ca’ del Bosco (di Dimitri Domenichella) Giornata di altissimo profilo formativo e degustativo, in un fresco e assolato sabato mattina di marzo, quella che ha visto ospiti i degustatori ufficiali di AIS Lombardia presso la cantina Ca’ del Bosco in Franciacorta. Il gruppo, come sempre guidato dai responsabili delle…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.