Tag: #franciacorta

Vinitaly 2023 / 1

14 Aprile, 2023 0

Vinitaly 2023 – 55° Edizione Verona, 2-5 Aprile 2023 (di Dimitri Domenichella) Si chiude anche per quest’anno Vinitaly, giunta alla sua 55° edizione, con numeri importanti per quanto riguarda le presenze, giunte a 93.000, di cui quasi un terzo straniere. Ad incrementare il flusso alla manifestazione veronese, soprattutto i buyer esteri, in aumento del 20%,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Franciacorta Dosage Zero

17 Febbraio, 2023 0

Franciacorta Dosage Zero s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Franciacorta, nel Comune di Erbusco in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 50%, Pinot nero 50%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori. In cantina le uve, vinificate separatamente, sono sottoposte a pressatura soffice,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Franciacorta Millesimato 2017

30 Settembre, 2022 0

Franciacorta Brut Millesimato 2017 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Franciacorta, nel Comune di Erbusco in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 90%, Pinot nero 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori. In cantina le uve, vinificate separatamente, sono sottoposte a pressatura soffice,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Brut Bio

17 Giugno, 2022 0

Franciacorta Brut Biologico s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Franciacorta, nel Comune di Provaglio d’Iseo in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 70%, Pinot nero 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mese di agosto, con accurata selezione dei grappoli migliori. In cantina le uve sono sottoposte…

Di Demido

Il Vino del giorno: Satén Bio

10 Giugno, 2022 0

Franciacorta Satén Biologico s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Franciacorta, nel Comune di Provaglio d’Iseo in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mesi di agosto, con accurata selezione dei grappoli migliori. In cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Nefertiti Extra Brut 2013

8 Aprile, 2022 0

Franciacorta Nefertiti Dizeta Extra Brut Millesimato 2013 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Franciacorta, nel Comune di Erbusco in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli a perfetta maturazione delle uve. Queste sono trasportate in cantina e sottoposte…

Di Demido

Il Vino del giorno: Dosaggio Zero 2017

1 Aprile, 2022 0

Franciacorta Dosaggio Zero 2017 Zona di produzione: vigneti di Montorfano, adiacenti alla cantina, e vigne di Capriolo, nel Comune di Coccaglio in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 90%, Pinot bianco 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli, quando le uve hanno raggiunto la perfetta maturazione fenolica. Le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Franciacorta Brut

11 Marzo, 2022 0

Franciacorta Brut s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Franciacorta, nel Comune di Erbusco in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori. In cantina le uve sono sottoposte a pressatura soffice, in modo da ottenere un mosto…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cuvée Monogram 2015

31 Dicembre, 2021 0

Franciacorta Cuvée Monogram Pas Dosé Millesimato 2015 – “Fior Fiore” Coop Zona di produzione: i vigneti si trovano a Calino di Cazzago San Martino, fra i Comuni di Borgonato ed Erbusco, in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, con accurata selezione dei grappoli, nell’ultima decade di…

Di Demido

La Degustazione: Questione di Metodo

5 Novembre, 2021 0

La Degustazione: Bollicine. Questione di Metodo (15/10/2021) (di Dimitri Domenichella) Ripresa delle attività, dopo il lungo periodo di pausa dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, anche per AIS Pavia con una serata dedicata agli spumanti Metodo Classico, da sempre espressione di festa e di allegria come diceva anche Madame Bollinger a proposito del re delle bollicine:…

Di Demido