Categoria: Vini spumanti

Il Vino del giorno: Millesimé Brut

16 Dicembre, 2009 0

Millesimé Brut Metodo Classico Zona di produzione: vigneto “S. Martino” in località Civitella d’Agliano in Provincia di Viterbo (VT). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia viene eseguita a mano con attenta selezione dei grappoli. Nelle annate in cui la maturazione avviene in giornate ancora molto calde, le uve sono raccolte solo nelle primissime ore…

Di Demido

Il Vino del giorno: L’Opera Brut

11 Dicembre, 2009 0

L’Opera Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano a Porcia, nella pianura di origine alluvionale nella zona orientale delle Grave, in Provincia di Pordenone (PN). Uve utilizzate: Chardonnay, Pinot Nero. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra la fine di agosto e l’inizio di settembre al fine di ottenere un basso grado zuccherino e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Profilo 1998

8 Dicembre, 2009 0

Oltrepò Pavese Metodo Classico Brut Nature Profilo 1998 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel comprensorio a Denominazione di Origine Oltrepò Pavese nel Comune di Stradella in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 90%, Chardonnay 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con un’attenta raccolta mediante piccole cassette. I grappoli migliori sono trasportati…

Di Demido

Il Vino del giorno: Brut Riserva

3 Dicembre, 2009 0

Brut Riserva Spumante Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Sicilia centrale, ad una altitudine di 550 metri s.l.m., in Provincia di Palermo (PA). Uve utilizzate: Grecanico e Chardonnay. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente verso la fine di agosto, leggermente anticipata al fine di preservare l’acidità. I grappoli migliori sono trasportati alla cantina aziendale…

Di Demido

Il Vino del giorno: San Giorgio Brut

21 Novembre, 2009 0

Erbaluce di Caluso Metodo Classico Brut San Giorgio Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di San Giorgio e Cuceglio in Provincia di Torino (TO). Uve utilizzate: Erbaluce 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con attenta selezione dei grappoli nel vigneto. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, il…

Di Demido

Il Vino del giorno: Testarossa Rosé 2004

18 Novembre, 2009 0

Oltrepò Pavese Metodo Classico Rosé Testarossa Millesimato 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Oltrepò Pavese sulle colline dell’Alta Valle Versa nel Comune di Santa Maria della Versa, ad una altitudine di circa 300 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con accurata selezione…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cuvée Tradition

10 Novembre, 2009 0

Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante Brut Cuvée Tradition Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Cupramontana e Apiro, ad una altitudine compresa tra 500 e 600 metri s.l.m., rispettivamente in Provincia di Ancona (AN) e di Macerata (MC). Uve utilizzate: Verdicchio 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente leggermente anticipata. Le uve…

Di Demido

Il Vino del giorno: Maso Martis Brut

5 Novembre, 2009 0

Maso Martis Metodo Classico Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano ad un altitudine di 450 metri s.l.m. sulle colline di Trento (TN). Uve utilizzate: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente attraverso l’utilizzo di piccole casse. Le uve sono quindi sottoposte immediatamente ad una pressatura soffice dei grappoli interi di…

Di Demido