Tag: #degustazione

Il Vino del giorno: Le Giare 2007

30 Marzo, 2009 0

Vermentino di Sardegna Le Giare 2007 Zona di produzione: i vigneti sono ubicati in collina ricadenti nel comune di Mogoro (OR). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con una accurata selezione dei grappoli, il controllo della temperatura di fermentazione e utilizzo di lieviti selezionati permettono di mantenere integri le caratteristiche organolettiche peculiari del…

Di Demido

Visita all’Azienda Montelio

29 Marzo, 2009 1

29 Marzo 2009 Visita all’Azienda Agricola Montelio di Codevilla (PV) (di Dimitri Domenichella) Di grande interesse per gli appassionati del mondo del vino e dell’enologia è stata la visita all’Azienda Agricola Montelio, situata sulle dolci colline dell’Oltrepò Pavese, nella giornata di domenica 29 marzo 2009. La giornata è stata resa possibile dalla ospitalità dei proprietari,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Infernot 2006

28 Marzo, 2009 0

Provincia di Pavia Rosso Riserva Infernot 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Godiasco, sulle colline dell’Oltrepò Pavese, in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 75%, Barbera e Uva Rara 25%. Vinificazione: la vendemmia avviene tardivamente e sono raccolti solo i grappoli maturati sugli speroni di ogni pianta che poi…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Elixir

26 Marzo, 2009 0

Elixir Descrizione: l’Elixir è prodotta con lieviti da whisky dell’isola scozzese di Islay ed è la più alcolica tra le birre di Teo Musso. Si tratta di una birra demi-sec, caratterizzata da un’elevatissima gasatura, che la può avvicinare agli spumanti Metodo Classico. Birra originale e innovativa, ricorda le origini del suo lievito per un leggero…

Di Demido

Il Vino del giorno: Camerte 2007

26 Marzo, 2009 0

Marche Rosso Camerte 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Contrada La Valle, nel Comune di Matelica (MC). Uve utilizzate: Sangiovese Grosso 70%, Merlot 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente e i grappoli vengono depositati in cassette per essere subito portati in cantina; vengono sottoposti quindi ad una pigia-diraspatura soffice con successiva fermentazione…

Di Demido

Il Vino del giorno: Novecento 2004

24 Marzo, 2009 0

Provincia di Pavia Rosso Novecento 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Rivanazzano, nell’Oltrepò Pavese, in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Barbera, Croatina e Uva Rara. Vinificazione: le uve, colte al culmine della loro maturazione, sono vinificate separatamente in serbatoi di acciaio utilizzando lieviti spontanei La macerazione sulle bucce ha…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Super

23 Marzo, 2009 0

Super Descrizione: questa birra ad alta fermentazione è ispirata alle birre d’abbazia belghe ed è stata creata sulla base di una ricetta del secolo scorso, utilizzando nelle fasi di produzione un luppolo accuratamente selezionato ed importato dal Belgio. Si presenta di un colore ambrato con riflessi aranciati ed una schiuma bianca, abbastanza fine e persistente.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Nera Brut 2007

23 Marzo, 2009 0

Prosecco di Valdobbiadene Nera Brut 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Valdobbiadene e Vidor in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Prosecco) 100%. Vinificazione: le uve raccolte vengono pigiate mediante presse pneumatiche a pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene lasciato riposare per una notte e il giorno seguente la…

Di Demido