Categoria: Toscana

Il Vino del giorno: Borgo al Pino 2018

10 Marzo, 2023 0

Vino Nobile di Montepulciano Borgo al Pino 2018 Zona di produzione: i vigneti si tovano nella Zona di Montepulciano, ad una altitudine compresa fra 250 e 450 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese (Prugnolo Gentile) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette; le uve sono trasportate in cantina, sottoposte a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Chianti 2019

26 Agosto, 2022 0

Chianti Classico 2019 – “Fior Fiore” Coop Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del Chianti Classico, nel Comune di Castellina in Chianti, in provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette fra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre. Le uve sono trasportate…

Di Demido

Oltre il Vino…i distillati: Liquore Galliano

16 Agosto, 2022 0

Liquore Galliano Specialità della Ditta Arturo Vaccari di Livorno Zona di produzione: Livorno (TOSCANA). Tipologia: Liquore composto, infuso. Materie prime: oltre 30 erbe, spezie, radici, fiori, cortecce ed estratti di piante selezionate tra cui: anice mediterraneo, bacche di ginepro, achillea muschiata, anice stellato, lavanda, menta piperita, cannella e Vaniglia del Madagascar, chiodi di garofano, semi…

Di Demido

Il Vino del giorno: Bravìolo 2019

29 Luglio, 2022 0

Rosso di Toscana Bravìolo 2019 – “Fior Fiore” Coop Zona di produzione: i vigneti si trovano negli appezzamenti dell’azienda denominati “Manotorta” e “Poggiole”, in provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese e Merlot. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell prima metà di settembre per il Merlot e nella seconda metà dello stesso mese per il…

Di Demido

Il Vino del giorno: Chianti 2018

4 Marzo, 2022 0

Chianti Terre De’ Priori 2018 Zona di produzione: i vigneti sono ubicati sulle colline senesi, ad una altitudine media di circa 300 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese e Merlot. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mese di settembre. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e sottoposte a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Bramante 2015

12 Febbraio, 2021 0

Brunello di Montalcino Bramante 2015 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno del Podere San Lorenzo, ad una altitudine di circa 500 metri s.l.m., Nel Comune di Montalcino in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese grosso 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in piccole cassette tra il 5 e il 7 ottobre, con…

Di Demido

La Degustazione: Brunello di Montalcino Col d’Orcia

4 Dicembre, 2018 0

01 Dicembre 2018 Verticale di Brunello di Montalcino dell’Azienda Col d’Orcia (di Dimitri Domenichella) Nell’ambito dell’ormai collaudato programma di incontri di formazione per i Degustatori di AIS Lombardia, si è tenuto a Milano, nella consueta prestigiosa location dell’Hotel Westin Palace, una eccezionale degustazione dei vini di una delle più apprezzate aziende di Montalcino: l’Azienda Col…

Di Demido

Il Vino del giorno: Nobile di Montepulciano 2008

8 Dicembre, 2017 0

Vino Nobile di Montepulciano 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle 8 Tenute dell’azienda, ad una altitudine compresa fra 270 e 375 metri s.l.m., nel Comune di Montepulciano in Provincia di Siena (SI).   Uve utilizzate: Prugnolo gentile 85%, Canaiolo nero 10%, Mammolo 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra la fine di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vernaccia 2014

10 Novembre, 2017 0

Vernaccia di San Gimignano 2014 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di San Gimignano in Provincia di Siena (SI).   Uve utilizzate: Vernaccia 100%.   Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, le uve sono quindi trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice per ottenere un mosto fiore limpido; dopo l’inoculo…

Di Demido

Il Vino del giorno: Avignonesi Rosso 2008

8 Agosto, 2017 0

Toscana IGT Avignonesi Rosso 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline nella zona di Montepulciano in Provincia di Siena (SI).   Uve utilizzate: Prugnolo gentile 34%, Cabernet Sauvignon 33%, Merlot 33%.   Vinificazione: la vendemmia avviene selezionando accuratamente i grappoli da trasportare in cantina; qui le uve sono vinificate separatamente in vasche…

Di Demido