Tag: #degustazione

Il Vino del giorno: Riserva del Poeta 2000

6 Dicembre, 2008 0

Oltrepò Pavese Spumante Metodo Classico Riserva del Poeta 2000 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Oltrepò Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 85%, Chardonnay 15%. Vinificazione: la vendemmia viene eseguita manualmente, le uve vengono rapidamente trasferite in cantina e sottoposte ad una pressatura soffice per ottenere un mosto fiore…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Hoegaarden

5 Dicembre, 2008 0

Hoegaarden Descrizione: la cittadina di Hoegaarden si trova nella zona del Brabante fiammingo ed è famosa in tutto il Belgio da molti secoli per la produzione della birra di frumento. Storicamente questa birra è stata prodotta dalla De Kluis Brouwerij, azienda fondata nel 1445 e attualmente di proprietà del colosso birrario Interbrew. Questa birra ad…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Nora

4 Dicembre, 2008 0

Nora Descrizione: questa birra egizia prodotta da Teo Musso a Piozzo annovera fra gli ingredienti il kamut, una tipologia di grano di origine egiziana, oltre all’orzo e al grano classico. Si presenta con un colore giallo dorato carico con sfumature ambrate, leggermente velato a causa dei lieviti in sospensione, e con una schiuma fine, compatta…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pigato 2005

3 Dicembre, 2008 0

Riviera Ligure di Ponente Pigato 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella piana di Albenga e sulle colline della Bassa Valle Arroscia in Provincia di Imperia (IM). Uve utilizzate: Pigato 100%. Vinificazione: al termine della vendemmia manuale, i grappoli sono sottoposti a pressatura soffice al fine di ottenere un mosto fiore delicato e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Teroldego Rotaliano 2004

2 Dicembre, 2008 0

Teroldego Rotaliano 2004 Zona di produzione: i comuni si trovano nei Comuni di Mezzolombardo, Campazzi e Settepergole, in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Teroldego Rotaliano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente, in cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura con successiva macerazione del mosto sulle bucce. La fermentazione alcolica viene completata in recipienti metallici…

Di Demido

Il Vino del giorno: Harmonium 2005

1 Dicembre, 2008 0

Sicilia Rosso Harmonium 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nell’Agro di Trapani, presso le Aziende Soria e Guarini, ad una altitudine di circa 300 metri s.l.m., in Provincia di Trapani (TP). Uve utilizzate: Nero d’Avola 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel periodo compreso tra la terza decade di settembre e la prima…

Di Demido

Il Vino del giorno: Fruttaio Cà Rizzeri

27 Novembre, 2008 0

Sfursat di Valtellina Fruttaio Cà Rizzeri 2004 Zona di produzione: in Valtellina nel Comune di Chiuro in Provincia di Sondrio (SO). Uve utilizzate: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%. Vinificazione: nel periodo successivo alla vendemmia, inizialmente i grappoli subiscono un appassimento su graticci, al termine del quale sono sottoposti a criomacerazione per un periodo di 2 giorni e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Crede

26 Novembre, 2008 0

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Crede Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Conegliano-Valdobbiadene, in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Prosecco) 85%, Pinot Bianco 10%, Verdiso 5%. Vinificazione: la vendemmia ha luogo nella seconda metà di settembre e segue i procedimenti di vinificazione degli spumanti metodo Charmat o Martinotti, ovvero…

Di Demido