Tag: #degustazione

Oltre il Vino…la Birra: Timmermans Kriek

12 Aprile, 2010 0

Timmermans Kriek Lambic Descrizione: la Timmermans si trova in Belgio, ad Itterneck, e produce birre di tipologia Lambic dal 1888 seguendo una caratteristica ricetta che prevede nella produzione l’impiego di un 30% di frumento. Alla base Lambic vengono aggiunte nelle fasi fermentative le ciliegie che conferiranno il caratteristico aroma del genere Kriek. La macerazione dei…

Di Demido

Il Vino del giorno: Negroamaro 2008

12 Aprile, 2010 0

Salento Rosso Negroamaro 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Agro di Torre Santa Susanna nel Salento in Provincia di Brindisi (BR). Uve utilizzate: Negroamaro 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, le uve sono trasportate in cantina e delicatamente pigiate e diraspate, il mosto ottenuto rimane in macerazione a contatto con…

Di Demido

Il Vino del giorno: Chiarandà 2007

9 Aprile, 2010 0

Contessa Entellina Bianco Chiarandà 2007 Zona di produzione: vigneti Chiarandà e Del Merlo, ubicati all’interno della zona a Denominazione di Origine Controlata Contessa Entellina, nella zona occidentale della Sicilia in Provincia di Palermo (PA). Uve utilizzate: Ansonica 50%, Chardonnay 50%. Vinificazione: la vendemmia avviene nel mese di settembre durante le ore notturne per preservare l’integrità…

Di Demido

Il Vino del giorno: Chianti Classico Riserva 2006

8 Aprile, 2010 0

Chianti Classico Riserva 2006 Zona di produzione: vigneti Montebello e Argenina nella zona di Monti in Chianti, ad una altitudine di 350 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese 90%, Canaiolo 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella seconda decade di ottobre. Le uve sono trasportate rapidamente in cantina e sottoposte a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Aglianico Passito

7 Aprile, 2010 0

Beneventano Aglianico Passito Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Baselice, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Benevento (BN). Uve utilizzate: Aglianico 90%, Vernacciola 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima decade di ottobre. Le uve vengono lasciate per un primo appassimento sui filari e successivamente raccolte e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Methius 2003

6 Aprile, 2010 0

Trento Brut Metodo Classico Methius 2003 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel nella fascia collinare di Faedo e Pressano, ad una altitudine compresa fra 350 e 500 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Chardonnay 60%., Pinot nero 40%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli. Le uve…

Di Demido

Il Vino del giorno: Monsaltus Vendemmia Tardiva 2006

3 Aprile, 2010 2

Oltrepò Pavese Monsaltus Riesling Vendemmia Tardiva 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montalto Pavese, ad una altitudine di 400 metri s.l.m., nell’Oltrepo Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tardivamente dopo un periodo di appassimento in pianta con metodologia di raccolta manuale…

Di Demido

Il Vino del giorno: Coste di Mueggen

1 Aprile, 2010 0

Moscato di Pantelleria Coste di Mueggen Zona di produzione: i vigneti si trovano sull’ isola di Pantelleria, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Trapani (TP). Uve utilizzate: Zibibbo (Moscato di Alessandria) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali, una parte…

Di Demido