Oltre il Vino…la Birra: Löwenbräu Original
12 Settembre, 2009Löwenbräu Original Descrizione: la Löwenbräu ha una lunga storia che risale al 1383, periodo nel quale si trattò la prima birra alla locanda Zum Löwen (“Al Leone”). La parola Löwenbräu in italiano siglifica “birra del leone” e la Löwenbräu si riconosce innanzitutto per il suo simbolo che rappresenta il re degli animali (Löwe, in tedesco,…
Il Vino del giorno: Il Grigio 2005
12 Settembre, 2009Chianti Classico Riserva Il Grigio 2005 Zona di Produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Castelnuovo Berardenga, ad una altitudine compresa tra 300 e 400 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese 100% Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima metà di ottobre. Le uve sono quindi sottoposte a diraspapigiatura con successiva…
Il Vino del giorno: Rosenmuskateller
11 Settembre, 2009Alto Adige Rosenmuskateller Zona di Produzione: i vigneti si trovano in Frazione Cornaiano, ad una altitudine di 350 metri s.l.m., nel Comune di Appiano in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Moscato Rosa (Rosenmuskateller) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra l’inizio e la metà di ottobre. Le sono accuratamente selezionate e trasportate alla cantina…
Oltre il Vino…la Birra: La Trappe Tripel
10 Settembre, 2009La Trappe Tripel Descrizione: la birra trappista La Trappe viene prodotta nell’abbazia Onze-Lieve-Vrouw Van Koningshoeven a Berkel-Enschot vicino a Tilburg, nei Paesi Bassi, ed è l’unica delle sette birre trappiste a non essere di origine belga (quelle prodotte in Belgio sono: Chimay, Orval, Rochefort, Westmalle, Westvleteren ed Achel). Lo statuto della birra trappista La Trappe…