Il Vino del giorno: Fiano di Avellino 2008
21 Dicembre, 2010Fiano di Avellino 2008 Zona di produzione: i vigneti nel Comune di Summonte, ad una altitudine di 650 metri s.l.m., in Provincia di Avellino (AV). Uve utilizzate: Fiano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata cernita dei grappoli. Le uve sono quindi sottoposte a pressatura soffice ed il mosto fiore viene immediatamente refrigerato e…
Il Vino del giorno: Ronco del Re 2008
16 Dicembre, 2010Forlì Bianco Ronco del Re 2008 Zona di produzione: vigneto Ronco del Re, ad una altitudine compresa fra 250 e 500 metri s.l.m., nel Comune di Modigliana in Provincia di Forlì-Cesena (FC). Uve utilizzate: Sauvignon Blanc 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte…
Il Vino del giorno: Rosato
11 Dicembre, 2010Rosato di Toscana Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montepulciano, ad una altitudine di 450 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con cernita dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate in cantina, diraspate e pigiate, avvalendosi del procedimento del…
Il Vino del giorno: Saglietto 2008
7 Dicembre, 2010Roero Arneis Saglietto 2008 Zona di produzione: vigneto Saglietto, ad una altitudine di 200 metri s.l.m., nel Comune di Canale in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Arneis 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, il mosto fiore ottenuto viene collocato…
Il Vino del giorno: Gironia 2009
2 Dicembre, 2010Biferno Bianco Gironia 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Campomarino, ad una altitudine compresa fra 100 e 120 metri s.l.m., in Provincia di Campobasso (CB). Uve utilizzate: Trebbiano 65%, Bombino 25%, Malvasia 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima metà di ottobre. In cantina le uve sono sottoposte a…
Il Vino del giorno: Mezzogiorno 2009
27 Novembre, 2010Salento Bianco Mezzogiorno 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Manduria in Provincia di Taranto (TA). Uve utilizzate: Fiano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette e le uve sono trasportate immediatamente in cantina per essere raffreddate e stoccate in una cella frigo fino al giorno successivo. I grappoli vengono…
Il Vino del giorno: Sanròc 2008
23 Novembre, 2010Trentino Gewürztraminer Sanròc 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di San Rocco di Villazzano, ad una altitudine di 400 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Gewürztraminer 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima decade di settembre. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e sottoposte a pressatura soffice,…
Il Vino del giorno: Callas 2009
18 Novembre, 2010Bianco Callas 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline del Comune di Parma, ad una altitudine di circa 250 metri s.l.m., in Provincia di Parma (PR). Uve utilizzate: Malvasia di Candia aromatica 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspatura…
Il Vino del giorno: Ficiligno 2007
12 Novembre, 2010Sicilia Bianco Ficiligno 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Pianetto, ad una altitudine di 600 metri s.l.m., nel Comune di Santa Cristina Gela in Provincia di Palermo (PA). Uve utilizzate: Viognier 50% , Inzolia 50%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette alla fine di agosto. Le uve sono immediatamente refrigerate,…
Il Vino del giorno: Vigna di Chignole 2007
8 Novembre, 2010Ischia Bianco Superiore Vigna di Chignole 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Chignole, ad una altitudine di 150 metri s.l.m., nel Comune di Forio d’Ischia in Provincia di Napoli (NA). Uve utilizzate: Biancolella 45%, Forastera 45%, Fiano 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente inella prima decade di ottobre. In cantina le uvesono…