Autore: Demido

Il Vino del giorno: Timorasso 2009

7 Maggio, 2010 0

Colli Tortonesi Timorasso 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano a nel Comune di Vho, ad una altitudine compresa fra 220 e 300 metri s.l.m., in Provincia di Alessandria (AL). Uve utilizzate: Timorasso 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dal 30 settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspatura e a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Montefalco Sagrantino 2006

6 Maggio, 2010 0

Montefalco Sagrantino 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montefalco, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Perugia (PG). Uve utilizzate: Sagrantino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella seconda decade di ottobre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva lunga macerazione del…

Di Demido

Il Vino del giorno: Quvée 18 2005

4 Maggio, 2010 0

Franciacorta Brut Quvée 18 Millesimato 2005 Zona di produzione: vigneti Marzaghette, S. Eusebio e Colombaie, rispettivamente nei Comuni di Adro, Calogne ed Erbusco, ad una altitudine compresa fra 180 e 230 metri s.l.m., in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente tra l’ultima decade di agosto…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Re Hop

3 Maggio, 2010 0

Re Hop Descrizione: il Birrificio Toccalmatto ha iniziato la propria attività nell’ottobre del 2008 a Fidenza grazie all’impegno e alla passione di Bruno Carilli il quale, dopo varie esperienze manageriali nell’industria alimentare ed in particolare nell’industria birraria, ha maturato l’idea di iniziare a produrre birra artigianale. Questo progetto si è realizzato con l’aiuto di tre…

Di Demido

Il Vino del giorno: Sauvignon 2009

3 Maggio, 2010 0

Friuli Isonzo Sauvignon 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della zona a Denominazione di Origine Controllata Friuli Isonzo in località Boatina in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Sauvignon Blanc 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, il…

Di Demido

Vinitaly 2010 / 2

2 Maggio, 2010 0

Vinitaly – 44° Edizione Verona, 8-12 Aprile 2010 Proseguiamo con questa seconda parte la pubblicazione delle immagini di Vinitaly 2010 con l’indicazione dei vini che abbiamo avuto modo di degustare durante la manifestazione e le loro principali caratteristiche. La suddivisione dei prodotti è stata predisposta in base alla regione di appartenenza. LOMBARDIA Vinitaly 2010 è…

Di Demido

Il Vino del giorno: D’Istinto Syrah 2008

1 Maggio, 2010 0

Sicilia Rosso D’Istinto Syrah 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona ad Indicazione Geografica Tipica Sicilia, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Palermo (PA). Uve utilizzate: Syrah 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene a perfetta maturazione delle uve con raccolta manuale in cassette. I grappoli sono trasportati in cantina…

Di Demido

Il Vino del giorno: Arunda Brut

29 Aprile, 2010 0

Arunda Talento Brut Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Meltina in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Chardonnay 50%, Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte separatamente a pressatura soffice. Il…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pajss 2009

28 Aprile, 2010 0

Oltrepò Pavese Bianco Pinot Nero Vivace Pajss 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Possessione, Casello e Calvignano, ad una altitudine di 220 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e…

Di Demido