…E adesso festeggiamo!!!
23 Dicembre, 2009Il Vino e Oltre augura Buon Natale e Buon Anno a tutti… …ritorneremo puntuali Lunedì 4 Gennaio 2010 con nuovi vini e molto altro!!!
Il Vino e non solo…
Il Vino e Oltre augura Buon Natale e Buon Anno a tutti… …ritorneremo puntuali Lunedì 4 Gennaio 2010 con nuovi vini e molto altro!!!
Valle de Aconcagua D.O. Carmenère Reserva 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine di 550 metri s.l.m., all’interno della zona a Denominaciòn de Origen Aconcagua, a Panquehue nella Valle di Aconcagua, un’area semidesertica fra le Ande e l’Oceano Pacifico, in Cile. Uve utilizzate: Carmenère 85%, Cabernet Sauvignon 15%. Vinificazione: la vendemmia…
Belzebuth Descrizione: la Brasserie Jeanne d’Arc, azienda a conduzione familiare fondata nel 1898 a Ronchin, nei dintorni di Lille, è divenuta famosa nel Mondo per la produzione di questa birra considerata, per quanto riguarda il titolo alcolometrico, la più forte in assoluto. Nel maggio del 2001 la Brasserie è stata acquisita da Patrick d’Aubreby e…
Prosecco di Valdobbiadene Superiore di Cartizze Zona di produzione: i vigneti si trovano in una limitata zona collinare di circa 104 ettari denominata Cartizze, ad una altitudine compresa fra 180 e 200 metri s.l.m., nel Comune di Valdobbiadene in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Prosecco) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese…
Isola dei Nuraghi Bianco Alba Nora 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Santa Margherita di Pula, ad una altitudine di 150 metri s.l.m., in Provincia di Cagliari (CA). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima metà di agosto. Le uve sono trasportate in piccole ceste alla…
Rosso Piceno Pitulum 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nell’entroterra collinare delle Marche, nella zona nord della DOC Rosso Piceno, nei pressi del piccolo borgo medievale Pitulum in Provincia di Ancona (AV). Uve utilizzate: Montepulciano e Sangiovese. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente a perfetta maturazione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina…
Millesimé Brut Metodo Classico Zona di produzione: vigneto “S. Martino” in località Civitella d’Agliano in Provincia di Viterbo (VT). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia viene eseguita a mano con attenta selezione dei grappoli. Nelle annate in cui la maturazione avviene in giornate ancora molto calde, le uve sono raccolte solo nelle primissime ore…
Sauvignon Blanc delle Venezie Alydar 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle zone migliori affacciate sulla Valle dell’Adige a metà strada fra Trento e Verona. Le uve sono trasformate in vino dalla Cantina Viticoltori di Avio in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Sauvignon Blanc 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con accurata selezione…
Belhaven St. Andrews Ale Descrizione: la Belhaven Brewery inizia la propria attività nel 1719 a Dunbar, nelle vicinanze di Edimburgo, ad opera di John Johnstone. Nel 1815 Ellis Dudgeon sposa la figlia di Johnstone e subentra alla guida dell’azienda, per quasi 150 anni le birre prodotte vengono commercializzate come Dudgeon & C. Sotto la guida…