Tag: #degustazione

Il Vino del giorno: Canua 2003

21 Marzo, 2009 0

Sforzato di Valtellina Canua 2003 Zona di produzione: in vigne di vecchio impianto nei Comuni da Treviso a Tirano in Provincia di Sondrio (SO). Uve utilizzate: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene mnualmente alla fine ottobre, i grappoli sono sottoposti ad accurati controlli e solo quelli perfettamente maturi e sani vengono collocati in appassimento…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Q Lager

20 Marzo, 2009 0

Q Lager Descrizione: questa birra a bassa fermentazione, di puro malto d’orzo di provenienza tedesca, si presenta con un colore giallo paglierino carico ed una schiuma bianca, fine e persistente. Al naso si percepiscono note fragranti di cereali, frutta a polpa bianca, e lievemente vegetali. In bocca mostra una delicata frizzantezza, un corpo rotondo ed…

Di Demido

Il Vino del giorno: Campo Lavei 2007

19 Marzo, 2009 0

Valpolicella Superiore Campo Lavei 2007 Zona di produzione: vigneto Campo Lavei nella zona collinare di Montecchia di Crosara in Provincia di Verona (VR). Uve utilizzate: Corvina 40%, Rondinella 30%, Corvinone 30%. Vinificazione: la metodologia di vinificazione prevede una quota di uve fatte appassire che viene pigiata a fine dicembre, la rimanenza subito dopo la raccolta.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Bonarda 2007

18 Marzo, 2009 0

Oltrepò Pavese Bonarda 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 85%, Barbera, Uva Rara, Vespolina (Ugnetta di Canneto) 15%. Vinificazione: dopo la diraspatura e la pigiatura, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, successivamente il vino è rifermentato in…

Di Demido

La Degustazione: Dalle nostre terre gli autoctoni rossi

14 Marzo, 2009 0

12 Marzo 2009 Dalle nostre terre gli autoctoni rossi (di Dimitri Domenichella) Nell’ambito del vario programma proposto dall’Enoteca Ca’ di Sass di Voghera, giovedi 12 marzo si è svolta una interessante degustazione dal titolo Dalle nostre terre gli autoctoni rossi. Come di consueto, la serata è stata organizzata dal titolare dell’enoteca Paolo Negri ed ha…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Stiegl

13 Marzo, 2009 0

Stiegl Descrizione: lo Stieglbrauerei si trova in Austria nella zona di Salisburgo e produce questa birra a bassa fermentazione fin dal 1492. Si presenta con un colore giallo dorato luminoso ed una schiuma bianca, fine e di media persistenza. Al naso si percepiscono note fresche fruttate e lievemente vegetali. In bocca mostra un corpo non…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cuore di Vino 2006

13 Marzo, 2009 0

Cuore di Vino – La Botte N°18 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Godiasco, sulle colline dell’Oltrepò Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 85%, Croatina 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata cura e selezione dei grappoli migliori già nel vigneto. Le uve, raccolte tardivamente, sono trasportate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pieluni 2004

12 Marzo, 2009 0

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva Pieluni 2004   Zona di produzione: il vigneto si trova nel Comune di Controguerra in Provincia di Teramo (TE). Uve utilizzate: Montepulciano 100%. Vinificazione: la raccolta è tardiva ed avviene manualmente nell’ultima decade di ottobre. Le uve vengono diraspate, pigiate in modo soffice e vinificate in fermentini di acciaio inox…

Di Demido