Tag: #degustazione

Oltre il Vino…la Birra: La Brigida

13 Settembre, 2010 0

Le Cencie – La Brigida Descrizione: l’azienda di distribuzione Turatello Italia ha varato negli ultimi anni una linea di birre denominata Le Cencie con l’obiettivo di offrire ai consumatori una serie di birre artigianali appositamente pensate per la grande distribuzione. L’azienda è presente in tutta Italia da oltre 30 anni nel settore del beverage ed…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cellarius Brut

13 Settembre, 2010 0

Franciacorta Cellarius Brut Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle zone più vocate della Franciacorta in Provincia di Brescia (BS); del Trentino, con i centri di pressatura a Lavis, in Provincia di Trento (TN); dell’Oltrepo Pavese, con i centri di pressatura a Casteggio, in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Chardonnay 75%,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Antico 2009

11 Settembre, 2010 0

Locorotondo Bianco Antico 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Valle d’Itria, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., tra i Comuni di Locorotondo e Martina Franca in Provincia di Bari (BA). Uve utilizzate: Verdeca 60%, Bianco d’Alessano 35%, Fiano Minutolo 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima decade di settembre.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Morato 2007

10 Settembre, 2010 0

Lazio Rosso Morato 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Grotaferrata sulle pendici dei Colli Albani, ad una altitudine di 330 metri s.l.m., in Provincia di Roma (ROMA). Uve utilizzate: Tor de’ Passeri 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette alla metà di ottobre. In cantina le uve sono sottoposte…

Di Demido

Il Vino del giorno: Domino

9 Settembre, 2010 0

Albana di Romagna Passito Domino Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Massa di Vecchiazzano in Provincia di Forlì-Cesena (FC). Uve utilizzate: Albana di Romagna 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nell’ultima settimana di settembre. I grappoli sono quindi posti in appassimento aperte in cassette per 35/40 giorni, completato il…

Di Demido

Il Vino del giorno: Montebello Brut

8 Settembre, 2010 0

Montebello Brut Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montebello in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mese di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, il mosto fiore viene posto in serbatoi di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Poggio dei Gelsi 2009

7 Settembre, 2010 0

Est! Est!! Est!!! di Montefiascone Poggio dei Gelsi 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montefiascone, ad una altitudine di 400 metri s.l.m., in Provincia di Viterbo (VT). Uve utilizzate: Roscetto 40%, Trebbiano 30%, Malvasia 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella prima decade di ottobre. Le uve sono…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Celtic Amel Cervogia

6 Settembre, 2010 0

Celtic Amel Cervogia Descrizione: il Birrificio Sora’Lama’ si trova in Piemonte, più precisamente a Vaie in Valsusa, e dal 2004 ha iniziato a produrre birre artigianali. La Celtic Amel viene prodotta per l’azienda Beer and Bier, gruppo che fornisce impianti per la spillatura della birra in occasione di eventi e fiere e già nel nome…

Di Demido

Il Vino del giorno: Tintilia 2006

6 Settembre, 2010 0

Macchiarossa Tintilia 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di San Felice del Molise, ad una altitudine di 520 metri s.l.m., in Provincia di Campobasso (CB). Uve utilizzate: Tintilia 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella prima metà di ottobre. Le uve sono trasportate in cantina e, dopo una accurata…

Di Demido

Il Vino del giorno: Crudoo

4 Settembre, 2010 0

Crudoo Spumante Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Canneto Pavese, ad una altitudine compresa fra 220 e 300 metro s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette tra l’ultima decade di settembre e la prima di ottobre. Le uve…

Di Demido