Il Vino del giorno: Brut Rosé
3 Dicembre, 2010Brut Rosé Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano nella penisola salentina nel Comune di Alezio in Provincia di Lecce (LE). Uve utilizzate: Negroamaro 70%, Chardonnay 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e vinificate separatamente, quelle a baca rossa sono sottoposte a diraspatura e…
Il Vino del giorno: Gironia 2009
2 Dicembre, 2010Biferno Bianco Gironia 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Campomarino, ad una altitudine compresa fra 100 e 120 metri s.l.m., in Provincia di Campobasso (CB). Uve utilizzate: Trebbiano 65%, Bombino 25%, Malvasia 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima metà di ottobre. In cantina le uve sono sottoposte a…
Il Vino del giorno: Rosso Riserva 2005
1 Dicembre, 2010Lamezia Rosso Riserva 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Lamezia Terme, ad una altitudine di 250 metri s.l.m., in Provincia di Catanzaro (TV). Uve utilizzate: Magliocco 35%, Greco Nero 35%, Nerello 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente a completa maturazione delle uve. Queste sono trasportate in cantina e sottoposte separatamente…
Il Vino del giorno: Passito 2008
30 Novembre, 2010Veneto Bianco Passito 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona collinare del Comune di Susegana, ad una altitudine compresa fra 210 e 300 metri s.l.m., in Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Glera (Prosecco selezione Balbi) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella seconda metà di settembre. Le uve sono…
Oltre il Vino…la Birra: Theresianer Premium Pils
29 Novembre, 2010Theresianer Premium Pils Descrizione: la storia della Fabbrica di Birra Theresianer ha inizio circa duecento anni fa, al tempo dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, a Trieste nel nuovo quartiere Borgo Teresiano. Qui, nel 1766, Friedrick Lenz ottenne dall’amministrazione austriaca la licenza di fondare la prima fabbrica di birra austriaca della città, avvalendosi di maestranze provenienti quasi…
Il Vino del giorno: Acuto Extra Dry
29 Novembre, 2010Colli di Parma Malvasia Spumante Extra Dry Acuto Zona di produzione: i vigneti si trovano nel podere di Casatico, ad una altitidine compresa fra 220 e 260 metri s.l.m., nel Comune di Langhirano in Provincia di Parma (PR). Uve utilizzate: Malvasia di Candia aromatica 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette tra l’ultima decade…
La Degustazione: I vini liquorosi
28 Novembre, 201011 Novembre 2010 I vini liquorosi (di Dimitri Domenichella) Ultimo appuntamento dell’anno all’enoteca Ca’ di Sass di Voghera dedicato ai vini liquorosi, particolare tipologia di prodotti classificata come vini speciali insieme agli spumanti, ai vini aromatizzati e alle mistelle. La serata è stata organizzata come di consueto dal titolare dell’enoteca Paolo Negri con la collaborazione,…
Il Vino del giorno: Mezzogiorno 2009
27 Novembre, 2010Salento Bianco Mezzogiorno 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Manduria in Provincia di Taranto (TA). Uve utilizzate: Fiano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette e le uve sono trasportate immediatamente in cantina per essere raffreddate e stoccate in una cella frigo fino al giorno successivo. I grappoli vengono…
Il Vino del giorno: Flaccianello della Pieve 2007
26 Novembre, 2010Flaccianello della Pieve 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline del Comune di Panzano in Chianti in Provincia di Firenze (FI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mese di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a…
Il Vino del giorno: Gilli 2009
25 Novembre, 2010Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Gilli 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Castelnuovo Don Bosco, ad una altitudine di 380 metri s.l.m., in Provincia di Asti (AT). Uve utilizzate: Malvasia di Schierano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte…