Oltre il Vino…la Birra: Bombeer
10 Dicembre, 2024 0Bombeer x Inter Descrizione: birra a bassa fermentazione prodotta con malto d’orzo e di granturco in Veneto da Birra Pedavena, caratterizzata da una veste dedicata a diverse squadre di calcio, ma non solo, rivolta principalmente ai locali e ai club sportivi. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo dorato vivace, con una schiuma bianca,…
La Degustazione: Oregon e Stato di Washington
6 Dicembre, 2024 0La Degustazione: Oregon e Stato di Washington con Guido Invernizzi (29/11/2024) (di Dimitri Domenichella) Interessante degustazione in AIS Pavia, con focus su due territori che negli ultimi anni hanno raggiunto livelli qualitativi di assoluto rilievo nel panorama enologico mondiale: l’Oregon e lo Stato di Washington. Situati nell’estremo nord-ovest degli Stati Uniti d’America, l’Oregon si caratterizza…
Oltre il Vino…i distillati: Collection Detti & Spiriti Pure Single Rum
3 Dicembre, 2024 0Australia Pure Single Rum Collection “Detti & Spiriti” Zona di produzione: distillato nel Queensland (AUSTRALIA) – imbottigliato in Francia. Tipologia: Single Cask – High Proof. Materie prime: canna da zucchero. Metodologia produttiva: alambicco discontinuo australian pot still. Affinamento: 7 anni in botti utilizzate per l’affinamento del Bourbon e 2 anni in botti utilizzate per l’affinamento…
Il Vino del giorno: Metodo Interrotto
29 Novembre, 2024 0Vino Frizzante Furlani Naturale Metodo Interrotto Brut Natur s.a. Zona di produzione: i vigneti, in regime di agricoltura biodinamica, si trovano sull’Altopiano della Vigolana, ad una altitudine di circa 750 metri s.l.m., in Provincia di Trento (TN). Uve utilizzate: Chardonnay 75%, Pinot nero 25%. Vinificazione: la vendemmia delle uve, allevate con il metodo della pergola…
Oltre il Vino…la Birra: Bionda Zero
26 Novembre, 2024 0Birra Italiana La Zero Bionda – Coop Descrizione: birra a bassa fermentazione, prodotta in Italia in stile Lager, utilizzando malto d’orzo e di riso, da birrificio polacco Van Pur. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo dorato intenso ed una schiuma bianca, abbastanza compatta e abbastanza persistente. Al naso profumi abbastanza intensi e freschi,…
Il Vino del giorno: Freisa 2017
22 Novembre, 2024 0Freisa d’Asti Secco 2017 Zona di produzione: vigneto di Isola d’Asti nel Comune di Incisa Scapaccino in Provincia di Asti(AT). Uve utilizzate: Freisa 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella prima decade di Ottobre; le uve sono sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione e fermentazione del mosto a contatto con le bucce in…
La Degustazione: Le birre BellaFresca
19 Novembre, 2024 0La Degustazione: BellaFresca, le birre Iper (di Dimitri Domenichella) Io progetto BellaFresca della catena di distribuzione Iper la grande I nasce nel 2016, quando vengono prodotte le prime birre negli store di Seriate e di Monza, per essere proposte alla spina come accompagnamento dei menù nei locali interni ai centri commerciali. Con il successo dell’iniziativa,…
Il Vino del giorno: Cala Reale 2023
15 Novembre, 2024 0Vermentino di Sardegna Cala Reale 2023 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Alghero in Provincia di Sassari (SS). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette e i grappoli sono trasportati alle cantine aziendali dove sono sottoposti a pressatura soffice, con successiva macerazione prefermentativa di circa 12 ore…
Oltre il Vino…la Birra: Tequila Beer
12 Novembre, 2024 0X-Mark Tequila Beer Descrizione: birra a bassa fermentazione prodotta in Francia per conto della United Dutch Breweries dei Paesei Bassi, con malto d’orzo e di granoturco, aromatizzata alla tequila. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo dorato luminoso, con una schiuma bianca, abbastanza compatta e persistente. Al naso profumi intensi e morbidi, emerge in…
Il Vino del giorno: Viognier 2022
8 Novembre, 2024 0Alvi’s Drift South Africa Western Cape Viognier 2022 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Breede River Valley, nella regione di Worcester nella Western Cape (SUDAFRICA). Uve utilizzate: Viognier 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente selezionando i grappoli migliori. Trasportate in cantina, le uve sono pressate in modo soffice e il mosto fiore fermenta…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.