Oltre il Vino…la Birra: Baptist
1 Luglio, 2025 0Baptist Wit Descrizione: birra ad alta fermentazione belga in stile Bière Blanche, prodotta nella zona di Ertvelde nelle Fiandre Orientali. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino velato ed una abbondante schiuma bianca, fine e persistente. Al naso si percepiscono profumi moderatamente intensi, floreali di fiori di sambuco e biancospino; fruttati di pompelmo,…
Oltre il Vino…la Birra: Blanche Gluten Free
1 Aprile, 2025 0Blanche Bio Sans Gluten non filtrée Descrizione: birra ad alta fermentazione, senza glutine, prodotta utilizzando frumento biologico e malto d’orzo, insieme ad una in fusione di due erbe aromatiche corse come l’Erba Barona (una varietà di timo) e Nèpita (una varietà di mentuccia). Si presenta nel bicchiere di colore giallo paglierino velato, con una schiuma…
La Degustazione: Le birre BellaFresca
19 Novembre, 2024 0La Degustazione: BellaFresca, le birre Iper (di Dimitri Domenichella) Io progetto BellaFresca della catena di distribuzione Iper la grande I nasce nel 2016, quando vengono prodotte le prime birre negli store di Seriate e di Monza, per essere proposte alla spina come accompagnamento dei menù nei locali interni ai centri commerciali. Con il successo dell’iniziativa,…
Oltre il Vino…la Birra: Blanche de Mikkeller
10 Settembre, 2024 0Mikkeller Blanche de Mikkeller Witbier Descrizione: birra danese di Copenhagen che segue, come le altre birre prodotte, un progetto nato nel 2006 di Mikkel Borg Bjergsø, insegnante e giornalista, e Kristian Klarup Keller (da qui il nome del birrificio Mikkeller). Questa realtà birraria si distingue nel panorama brassicolo internazionale perché si serve, nella propria produzione,…
Oltre il Vino…la Birra: Watou Blanche
21 Maggio, 2024 0Blanche Watou Witbier Descrizione: birra ad alta fermentazione belga in stile witbier, impiegando malto d’orzo, frumento non maltato, luppolo della zona di Poperinge e diverse erbe aromatiche. Si presenta con un colore giallo paglierino velato ed una schiuma color avorio, compatta persistente. Al naso profumi abbastanza intensi, freschi e fragranti, fruttati di pesca gialla, banana,…
Oltre il Vino…la Birra: Belgian White
9 Aprile, 2024 0Blue Moon Belgian White Descrizione: birra ad alta fermentazione, prodotta negli USA, più precisamente a Denver in Colorado, nello stile belga delle bière blanche, impiegando frumento, orzo e segale. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino velato a causa dei lieviti in sospensione ed una schiuma bianca, compatta e persistente. Al naso profumi…
Oltre il Vino…la Birra: Blanche
31 Ottobre, 2023 0Geneviève de Brabant Blanche Descrizione: birra belga ad alta fermentazione prodotta con malto di frumento, con l’aggiunta nelle fasi fermentative di coriandolo e scorze d’arancia essiccate. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino velato a causa dei lieviti in sospensione ed una abbondante schiuma bianca, compatta e persistente. Al naso si percepiscono profumi…
Oltre il Vino…la Birra: La Bianca
20 Giugno, 2023 0Birra Moretti La Bianca Descrizione: birra ad alta fermentazione, non filtrata, ottenuta da malto di frumento per il 50% e malto d’orzo per il restante 50%. Si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino chiaro velato a causa dei lieviti in sospensione, con una schiuma bianca, compatta e persistente. Al naso si percepiscono profumi…
Oltre il Vino…la Birra: Blanche de Namur Rosée
21 Marzo, 2023 0Blanche de Namur Rosée Descrizione: birra ad alta fermentazione, prodotta con malto d’orzo e di frumento, aromatizzata con aromi naturali di lampone e succo del frutto concentrato. Si presenta con un colore rossa vivo e intenso, velato a causa dei lieviti in sospensione, con una schiuma bianca con sfumature rosa, cremosa, compatta e persistente. Al…
Oltre il Vino…la Birra: Bianca Blanche
6 Dicembre, 2022 0Birra Viola Bianca Blanche 4.8 Descrizione: birra in stile belga Bière Blanche, ad alta fermentazione, ottenuta utilizzando malto d’orzo e cerali crudi come frumento e farro italiani; il luppolo utilizzato appartiene alla tipologia Saaz (Rep. Ceca), che conferisce una nota delicatamente amara, al quale sono aggiunti coriandolo e scorza d’arancia. Si presenta nel bicchiere con…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.