Tag: #ilvinoeoltre

Il Vino del giorno: Sienda 2008

11 Aprile, 2009 0

Vermentino di Gallura Superiore Sienda 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della Tenuta Mura, ad una altitudine di 150 metri s.l.m., in Provincia di Olbia-Tempio (OT). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia si effettua verso la fine di settembre a mano per far giungere in cantina le uve integre e sane,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vitiano 2004

9 Aprile, 2009 0

Umbria Rosso Vitiano 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Montecchio in Provincia di Terni (TR). Uve utilizzate: Merlot 33%, Cabernet 33%, Sangiovese 34%. Vinificazione: la vinificazione che avviene in epoche diverse tra le tre varietà, contempla una lunga macerazione con numerosi rimontaggi e follature. La fermentazione malolattica avviene in barriques…

Di Demido

Il Vino del giorno: Rampone 2005

8 Aprile, 2009 0

Valle d’Itria Bianco Rampone 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano in contrada Rampone, in Valle d’Itria, ad una altitudine di 350 metri s.l.m., in Provincia di Bari (BA). Uve utilizzate: Fiano Minutolo 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente all’inizio di ottobre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, il…

Di Demido

Il Vino del giorno: Storica ‘61

6 Aprile, 2009 1

Franciacorta Brut Storica ‘61 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Franciacorta in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 85%, Pinot Nero 15%. Vinificazione: le uve sono vendemmiate a mano in cassette da 18 kg. per preservare i grappoli perfettamente integri durante il trasporto al centro di pressatura. Le uve sono…

Di Demido

Il Vino del giorno: Bonarda 2008

4 Aprile, 2009 1

Oltrepò Pavese Bonarda 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montalto Pavese, a 300 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 95%, Barbera 5%. Vinificazione: le uve vengono raccolte manualmente in modo da permettere un’attenta selezione dei grappoli. Dopo la diraspapigiatura, il mosto, a contatto con le bucce,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Grande Cuvée Pas Dosé

1 Aprile, 2009 0

Caseo Metodo Classico Grande Cuvée Pas Dosé Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Canevino in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella secondo settimana di settembre. Le uve perfettamente mature sono trasportate in cantina e sottoposte a ressatura soffice,…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Wayan

31 Marzo, 2009 0

Wayan Descrizione: prima birra italiana ad essere stata certificata biologica (QC&I), è ispirata alle saison della provincia belga dell’Hainaut. Wayan significa “prima nata” in balinese ed è il nome della sorella di Isaac, la primogenita di Teo Musso. Vengono utilizzati ben 5 differenti cereali e addirittura 9 spezie diverse. Il risultato è una birra torbida,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Picolit

31 Marzo, 2009 0

Colli Orientali del Friuli Picolit Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Rosazzo in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Picolit 100%. Vinificazione: l’uva appassita viene delicatamente diraspata, successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto fermenta a temperatura controllata in piccole botti di…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Bass

30 Marzo, 2009 0

Bass Descrizione: la Bass è una tipica pale ale inglese ad alta fermentazione, inventata da William Bass fin dal 1777 e prodotta con l’acqua estratta dai pozzi di Burton On Trent. Il trinagolo rosso che compare sull’etichetta, si può osservare nel famoso dipinto del pittore Impressionista Edouard Manet “Il Bar alle Folies-Bergère”. Si presenta di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Le Giare 2007

30 Marzo, 2009 0

Vermentino di Sardegna Le Giare 2007 Zona di produzione: i vigneti sono ubicati in collina ricadenti nel comune di Mogoro (OR). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con una accurata selezione dei grappoli, il controllo della temperatura di fermentazione e utilizzo di lieviti selezionati permettono di mantenere integri le caratteristiche organolettiche peculiari del…

Di Demido