Tag: #degustazione

Vinitaly 2010 / 2

2 Maggio, 2010 0

Vinitaly – 44° Edizione Verona, 8-12 Aprile 2010 Proseguiamo con questa seconda parte la pubblicazione delle immagini di Vinitaly 2010 con l’indicazione dei vini che abbiamo avuto modo di degustare durante la manifestazione e le loro principali caratteristiche. La suddivisione dei prodotti è stata predisposta in base alla regione di appartenenza. LOMBARDIA Vinitaly 2010 è…

Di Demido

Il Vino del giorno: D’Istinto Syrah 2008

1 Maggio, 2010 0

Sicilia Rosso D’Istinto Syrah 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona ad Indicazione Geografica Tipica Sicilia, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Palermo (PA). Uve utilizzate: Syrah 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene a perfetta maturazione delle uve con raccolta manuale in cassette. I grappoli sono trasportati in cantina…

Di Demido

Il Vino del giorno: Arunda Brut

29 Aprile, 2010 0

Arunda Talento Brut Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Meltina in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Chardonnay 50%, Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte separatamente a pressatura soffice. Il…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pajss 2009

28 Aprile, 2010 0

Oltrepò Pavese Bianco Pinot Nero Vivace Pajss 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Possessione, Casello e Calvignano, ad una altitudine di 220 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Il Bruciato 2007

27 Aprile, 2010 0

Bolgheri Rosso Il Bruciato 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona a Denominazione di Origine Controllata Bolgheri, ad un’altitudine compresa tra 45 e 60 metri s.l.m., in Provincia di Livorno (LI). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 30%, Syrah e altre varietà a bacca rossa 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente, le…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Timmermans Framboise

26 Aprile, 2010 0

Timmermans Framboise Lambic Descrizione: la birreria Timmermans si trova nei pressi di Bruxelles, ad Itterneck,. Nel 1993 è stata acquistata da grande gruppo birrario John Martin che ne ha rilanciato l’immagine a livelli internazionale valorizzandone la tradizionale produzione di birre della tipologia Lambic e Lambic Fruit. Questa birra a fermentazione spontanea aromatizzata al lampone si…

Di Demido

Il Vino del giorno: Sommo 2007

26 Aprile, 2010 0

Marche Rosso Dolce Sommo 2007 Zona di produzione: Vigna Piccola e Vigna Cognoli nel Comune di Serrapetrona, ad una altitudine compresa fra 450 e 550 metri s.lm., in Provincia di Macerata (MC). Uve utilizzate: Vernaccia Nera 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella terza decade di ottobre. Le uve sono trasportate in cantina e poste…

Di Demido

Vinitaly 2010 / 1

25 Aprile, 2010 0

Vinitaly – 44° Edizione Verona, 8-12 Aprile 2010 Come ormai di tradizione, all’inizio del mese di aprile, Verona diventa la capitale internazionale del vino con Vinitaly, la più grande fiera di vino al mondo nella quale il business si accompagna ad innovazione e glamour. Presso la vasta area espositiva di Veronafiere, produttori, importatori, distributori, ristoratori,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Ruit Hora 2005

24 Aprile, 2010 0

Bolgheri Rosso Ruit Hora 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della Denominazione di Origine Controllata Bolgheri nel Comune di Castagneto Carducci in Provincia di Livorno (LI). Uve utilizzate: Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette da 12 kg. a partire dalla prima decade di settembre e può durare…

Di Demido

Il Vino del giorno: Brut Satèn

23 Aprile, 2010 0

Franciacorta Brut Satèn Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Gussago e Rodendo Saiano in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente verso la fine di agosto con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposto a pressatura soffice, con successiva fermentazione…

Di Demido