Tag: #degustazione

Il Vino del giorno: Frascati Spumante

13 Dicembre, 2010 0

Frascati Spumante Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Frascati in Provincia di Roma (ROMA). Uve utilizzate: Malvasia di Candia 40%, Malvasia Puntinata 30%, Trebbiano toscano 20%, Bellone 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene alla fine di agosto. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, il mosto fiore completa…

Di Demido

La Degustazione: Verticale di Pinot Nero Giorgio Odero

12 Dicembre, 2010 1

14 Novembre 2010 Verticale di Pinot Nero Giorgio Odero dell’Azienda Frecciarossa (di Dimitri Domenichella) L’Azienda Agricola Frecciarossa rappresenta una delle più importanti realtà produttive dell’Oltrepò Pavese e fa parte ormai della storia vitivinicola di questo territorio. Notizie sul nucleo originario della cantina rimandano al 1770 e la costruzione della villa signorile è datata 1860. Ma…

Di Demido

Il Vino del giorno: Rosato

11 Dicembre, 2010 0

Rosato di Toscana Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montepulciano, ad una altitudine di 450 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con cernita dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate in cantina, diraspate e pigiate, avvalendosi del procedimento del…

Di Demido

Il Vino del giorno: Sansevé Satèn

8 Dicembre, 2010 2

Franciacorta Satèn Sansevé Zona di produzione: i vigneti si trovano in 15 crus distribuiti nei Comuni di Bornato, Brescia, Cellatica, Erbusco, Monterotondo, Provaglio, Provezze, Cologne, Passirano, Adro in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali…

Di Demido

Il Vino del giorno: Saglietto 2008

7 Dicembre, 2010 0

Roero Arneis Saglietto 2008 Zona di produzione: vigneto Saglietto, ad una altitudine di 200 metri s.l.m., nel Comune di Canale in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Arneis 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice, il mosto fiore ottenuto viene collocato…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Baffo d’Oro

6 Dicembre, 2010 0

Birra Moretti Baffo d’Oro Descrizione: la Birreria Moretti nasce a Udine in Friuli nel 1859 grazie a Luigi Moretti, ed in centocinquanta anni e divenuta un’azienda birraria conosciuta in oltre 140 paesi del mondo, ottenendo importanti riconoscimenti internazionali. Nel 1966 è stata acquistata da Heineken Italia, società italiana del colosso birrario olandese. La qualità di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Torre del Piano Riserva 2008

6 Dicembre, 2010 0

Cesanese del Piglio Superiore Torre del Piano Riserva 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Acuto, ad una altitudine di 335 metri s.l.m., in Provincia di Frosinone (FR). Uve utilizzate: Cesanese di Affile 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata selezione dei grappoli nell’ultima decade di ottobre. In cantina le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Stillo 2007

4 Dicembre, 2010 0

Val di Cornia Aleatico Passito Stillo 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località San Lorenzo nel Comune di Suvereto in Provincia di Livorno (LI). Uve utilizzate: Aleatico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette alla fine di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e poste in appassimento su stuoie in…

Di Demido