Il Vino del giorno: Cannonau 2006

29 Aprile, 2009 0

Nepente di Oliena Cannonau 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Gostolai a Oliena in Provincia di Nuoro (NU). Uve utilizzate: Cannonau 90 %, Pascale 10%. Vinificazione: al termine della vendemmia, i grappoli vengono trasportati in cantina dove sono sottoposti a diraspapigiatura. Il mosto ottenuto viene collocato in vasche di acciaio a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Rubiosa 2007

28 Aprile, 2009 0

Oltrepò Pavese Bonarda Rubiosa 2007 Zona di produzione: 11 ettari di terreno di natura argillosa, esposti prevalentemente a sud-ovest, situati ad una altitudine compresa tra i 150 e i 200 metri s.l.m. a Mairano di Casteggio, in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 100%. Vinificazione: la vendemmia è eseguita totalmente a mano, con accurata…

Di Demido

Il Vino del giorno: Aquilae Merlot 2007

25 Aprile, 2009 0

Sicilia Rosso Aquilae Merlot 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Sicilia centro-meridionale, in un vasto territorio collinare compreso fra i 200 e i 600 metri s.l.m. a ridosso della Valle dei Templi in Provincia di Agrigento (AG). Uve utilizzate: Merlot 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nel periodo compreso tra la fine di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Tignanello 2005

24 Aprile, 2009 0

Toscana Rosso Tignanello 2005 Zona di produzione: Tenuta Tignanello, dove si trovano i vigneti di Tignanello e Solaia, situata tra le valli della Greve e di Pesa, nel cuore del Chianti Classico, tra i piccoli borghi di Montefiridolfi e Santa Maria a Macerata, 30 km a sud di Firenze. Uve utilizzate: Sangiovese 85%, Cabernet Sauvignon…

Di Demido

Il Vino del giorno: Villa Bucci 2007

23 Aprile, 2009 0

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Villa Bucci 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Ostra Vetere in Provincia di Ancona (AN). Uve utilizzate: Verdicchio 100%, proveniente solo da “vecchie vigne” (40 anni). Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente per preservare intatti i grappoli raccolti. Traportati velocemente in cantina sono sottoposti a pressatura…

Di Demido

Sagrantino Day International 2009

22 Aprile, 2009 0

Sagrantino Day International Pavia – 20 Aprile 2009 (di Dimitri Domenichella) Il Sagrantino Day, nato dal sodalizio tra il Consorzio Tutela Vini di Montefalco e l’Associazione Italiana Sommelier nell’aprile del 2007 (anno della prima edizione), è giunto al suo terzo appuntamento nazionale. La prima edizione della manifestazione coinvolse circa 20 delegazione AIS in tutta Italia,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Rubesco Vigna Monticchio 2004

22 Aprile, 2009 0

Torgiano Rosso Riserva Rubesco Vigna Monticchio 2004 Zona di produzione: vigneto “Monticchio” a 300 metri s.l.m. nel Comune di Torgiano (PG). Uve utilizzate: Sangiovese 70%, Canaiolo 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene alla metà di settembre. I grappoli vengono traportati velocemente in cantina e sottoposti a pigiadiraspatura. Il mosto ottenuto inizia la fermentazione in acciaio con…

Di Demido

Il Vino del giorno: Semidano Spumante

21 Aprile, 2009 0

Sardegna Semidano di Mogoro Spumante Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Mogoro in Provincia di Oristano (OR). Uve utilizzate: Semidano 100%. Vinificazione: dopo la vendemmia manuale con una accurata selezione dei migliori grappoli, le uve vengono rapidamente ammostate entro poche ore dalla raccolta. Il mosto fiore viene trasferito in autoclavi di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cirò Bianco 2007

20 Aprile, 2009 0

Cirò Bianco 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Cirò, Cirò Marina e Crucoli in Provincia di Crotone (KR). Uve utilizzate: Greco Bianco 100%. Vinificazione: dopo la vendemmia, i grappoli vengono rapidamente trasportati in cantina per evitare l’inizio di processi fermentativi sgraditi. Qui sono sottoposti ad una pressatura soffice e il…

Di Demido

La Degustazione: Il Traminer aromatico

19 Aprile, 2009 0

16 Aprile 2009 Il Traminer aromatico (di Dimitri Domenichella) Un nuovo appuntamento del vario programma di degustazioni proposto dall’Enoteca Ca’ di Sass di Voghera ha visto come protagonista uno dei vitigni più caratteristici del panorama vitivinicolo internazionale: il Traminer aromatico o Gewürztraminer. La serata è stata organizzata nel giorno di giovedì 16 aprile ed ha…

Di Demido