Il Vino del giorno: Bugia 2006
11 Marzo, 2010Toscana Bianco Bugia 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano sull’isola del Giglio, isola facente parte dell’acipelago toscano, ad una altitudine compresa tra 300 e 400 metri s.l.m., in Provincia di Grosseto (GR). Uve utilizzate: Ansonica 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette dalla seconda decade di settembre. Le uve sono trasportate alle…
Il Vino del giorno: Ribeca 2007
10 Marzo, 2010Sicilia Rosso Ribeca 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nell’Agro di Trapani, ad una altitudine di 200 metri s.l.m., in Provincia di Trapani (TP). Uve utilizzate: Perricone 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di ottobre. Le uve sono trasportate in rapidamente in cantina e sottoposte a diraspapigiatura con successiva macerazione…
Il Vino del giorno: Ronco Cucco
9 Marzo, 2010Ronco Cucco Picolit Zona di produzione: vigneto Tal Ronch nel Comune di Farra d’Isonzo, ad una altitudine di 51 metri s.l.m., in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Picolit 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella terza decade di sttembre con accurata cernita dei grappoli migliori già in vigna. Le uve sono trasportate in cantina e…
Oltre il Vino…la Birra: John Martin’s Pale Ale
8 Marzo, 2010John Martin’s Pale Ale Descrizione: l’azienda brassicola produttrice di questa birra deve il proprio nome al mastro birraio John Martin, inglese di nascita, che lasciata la terra natale nel 1909 per trasferirsi ad Anversa in Belgio fondò l’omonima impresa commerciale con lo scopo di sviluppare le birre inglesi sul mercato belga. Alcuni anni più tardi…