Oltre il Vino…la Birra: St. Sebastiaan Grand Cru
18 Aprile, 2011 0St. Sebastiaan Grand Cru Descrizione: il Birrificio Sterkens si trova in Belgio nella regione delle Fiandre a Meer, nei pressi del confine olandese ed ha avviato la propria attività brassicola fin dal 1651. La caratteristica che rende facilmente riconoscibili queste birre, almeno per alcune etichette della linea produttiva, è la tipica bottiglia in ceramica con…
Oltre il Vino…la Birra: VaiTrà
4 Aprile, 2011 0VaiTrà Descrizione: il Birrificio Hibu si trova a Cornate d’Adda ed è nato ufficialmente nel 2007, ma già da alcuni anni i tre soci fondatori di questa piccola realtà brassicola avevano iniziato a produrre birra utilizzando impianti di birrifici già esistenti, non disponendo ancora di un proprio impianto. Attualmente la linea delle birre disponibili…
Oltre il Vino…la Birra: Schlenkerla Marzen
28 Marzo, 2011 0Schlenkerla Marzen Descrizione: la storica birreria tedesca Schlenkerla, dalla quale questa Rauchbier prende il nome, si trova a Bamberga, in Baviera, e fonti storiche testimoniano che gial nel 1405 fosse fosse già in attività. La caratteristica birra affumicata (Rauchbier in tedesco) Schlenkerla deve il proprio nome alla parola dialettale della zona della Franconia Schlenkern che…
Oltre il Vino…la Birra: Birra alla Castagna
21 Marzo, 2011 0Birra alla Castagna Descrizione: il Birrificio La Superba si trova in Liguria, a Busalla, e produce birra cruda, non pastorizzata, coniugando la moderna tecnologia brassicola con la cultura birraria della tradizione per ottenere un prodotto finale naturale in ogni suo aspetto senza additivi o conservanti di alcun tipo. La linea produttiva comprende dieci tipologie di…
Oltre il Vino…la Birra: Trompe la Mort
7 Marzo, 2011 0Trompe la Mort Descrizione: il nome Trompe la Mort di questa birra speciale, prodotta in Germania a Schwäbisch Gmünd dal birrificio Engel, deriva da un modo di dire francese che significa “duri a morire” e che in questo caso viene ripreso cone augurio per coloro i quali decidono di degustarla. Sull’etichetta compare, per sottolinearne ancora…
Oltre il Vino…la Birra: Cardinal Original Draft
21 Febbraio, 2011 0Cardinal Original Draft Descrizione: la Brauerei zum Feldschlösschen nasce nel 1876 a Rheinfelden, nel cantone svizzero dell’Argovia, ad opera di Paul-Alcide Blancpain ed in breve tempo divenne la maggiore azienda birraria della Svizzera. La nuova realtà brassicola venne fondata e sviluppata grazie all’acquisizione della piccola birreria che François Piller, fin dal 1788, aveva gestito a…
Oltre il Vino…la Birra: Merlin’s Ale
7 Febbraio, 2011 0Merlin’s Ale Descrizione: la Broughton Ales si trova in Scozia, a circa 25 miglia da Edimburgo, fra le città di Biggar e Peebles. Nata nel 1890, nel corso degli anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la qualità delle birre prodotte, che comprendono anche alcune tipologie biologiche. La Merlin’s Ale deve il proprio nome allo storico…
Oltre il Vino…la Birra: Bellambrata
31 Gennaio, 2011 0Bellambrata Birra Riserva Descrizione: l’Officina della Birra nasce a Bresso, a pochi passi da Milano, nel 1999 con l’intento di produrre birre all’insegna della freschezza e della naturalezza, puntando su prodotti di qualità provenienti da agricoltura biologica certificata “Suolo e Salute”. Le materie prime impiegate, malto e luppolo, provengono da questa tipologia di coltivazione, ed…
Oltre il Vino…la Birra: Red Erik
24 Gennaio, 2011 0Ceres Red Erik Descrizione: la Ceres Brewery nasce in Danimarca ad Aahrus nel 1856 e deve il proprio nome all’antica divinità romana del grano Cerere. Da piccola realtà brassicola locale, la birreria fondata da M.C. Lottrup nel corso degli anni è diventata una delle aziende birrarie più famose nel mondo e produce, oltre alla Red…
Oltre il Vino…la Birra: Sierra Nevada Pale Ale
17 Gennaio, 2011 0Sierra Nevada Pale Ale Descrizione: la Sierra Nevada Brewery si trova a Chico, in California, e rappresenta il primo produttore di birra artigianale negli Stati Uniti. Fondata nel 1979 da Ken Grossman e Paul Camusi, l’anno successivo inizia ufficialmente la produzione e la commercializzazione della loro birra di tipologia American Pale Ale. Negli anni ’90…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.