Tag: #ilvinoeoltre

Oltre il Vino…la Birra: Golden Fire

1 Settembre, 2009 0

Golden Fire Descrizione: il logo che compare sull’etichetta è la rappresentazione del Drago che nella tradizione celtica è simbolo di forza, potere ed energia vitale. Questa birra chiara a bassa fermentazione si presenta con un colore giallo dorato carico ed una schiuma fine, ma non particolarmente persistente. in bocca mostra un sapore secco, un gusto…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pietra Sacra 2004

1 Settembre, 2009 0

Erice Rosso Riserva Pietra Sacra 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona a Denominazione di Origine Controllata Erice, ad una altitudine compresa tra 250 e 300 metri s.l.m., in Provincia di Trapani (TP). Uve utilizzate: Nero d’Avola 100%. Vinificazione: la raccolta delle uve avviene manulamente con una accurata cernita dei grappoli sani…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Nut Birra Divina

31 Agosto, 2009 0

Nut Birra Divina Descrizione: questa birra artigianale e non filtrata viene prodotta con quattro tipi di cereali diversi, seguendo una ricetta ritrovata in un antico libro da un frate circense. Il marchio rappresenta la divinità egizia Nut, protettrice del cielo nel suo viaggio notturno, mentre cattura il dio del sole Ra, dopo il tramonto, per…

Di Demido

Il Vino del giorno: Gaudio Magno

31 Luglio, 2009 0

Offida Gaudio Magno Spumante Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano in località San Basso, ad una altitudine di 200-250 metri s.l.m., nel Comune di Offida in Provincia di Ascoli Piceno (AP). Uve utilizzate: Passerina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale dei migliori grappoli dalla prima alla seconda decade di settembre. Le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Sulé

30 Luglio, 2009 0

Caluso Passito Sulé Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del Piemonte denominata Canavese, nel Comune di San Giorgio Canavese, nel nord della Provincia di Torino (TO). Uve utilizzate: Erbaluce 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra l’ultima decade di settembre e la prima di ottobre. I grappoli rimangono in appassimento fino al mese…

Di Demido

Il Vino del giorno: Rile Nero 2005

29 Luglio, 2009 0

Oltrepò Pavese Pinot Nero Riserva Rile Nero 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine di oltre 400 metri s.l.m. nel Comune di Retorbido in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la raccolta delle uve è manuale e comporta una cernita molto accurata dei grappoli che arrivano in…

Di Demido

Il Vino del giorno: Santa Teresa 2007

28 Luglio, 2009 0

Frascati Superiore Santa Teresa 2007 Zona di produzione: vigneto Santa Teresa, situato nell’omonima località, ad una altitudine di 300 metri s.l.m., in Provincia di Roma (ROMA). Uve utilizzate: Malvasia Puntinata 30%, Malvasia di Candia 30%, Trebbiano Toscano 30%, Greco 10%. Vinificazione: la raccolta delle uve avviene in modo differenziato, dalla fine di settembre, in base…

Di Demido

Il Vino del giorno: Manzoni Bianco Brut

27 Luglio, 2009 0

Manzoni Bianco Spumante Brut Millesimato Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona dei Colli di Conegliano, sulle pendici dei primi contrafforti dolomitici, nelle colline del Felettano, nella parte nord della Provincia di Treviso (TV). Uve utilizzate: Incrocio Manzoni 6.0.13 (Riesling Renano / Pinot Bianco) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima settimana di…

Di Demido