Tag: #degustazione

Oltre il Vino…la Birra: Heineken

22 Settembre, 2009 0

Heineken Descrizione: la Heineken è un’azienda olandese fondata nel 1863 quando Gerard Adriaan Heineken acquisì la fabbrica di birra Haystack, ad Amsterdam, risalente al 1572. Negli anni successivi, fino ad oggi, con una grande attenzione alla qualità produttiva, alla modernizzazione degli impianti e alle dinamiche commerciali, l’azienda è diventata una delle più grandi del Mondo,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Arakèna 2008

22 Settembre, 2009 0

Vermentino di Gallura Superiore Arakèna 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona della Gallura, ad una altitudine compresa tra 300 e 450 metri s.l.m., in Provincia di Sassari (SS). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia tardiva avviene manualmente in cassette con accurata cernita dei grappoli migliori. Le uve sono rapidamente trasportate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cuvée Prestige

21 Settembre, 2009 0

Franciacorta Cuvée Prestige Brut Zona di produzione: le uve provengono da 134 vigneti distribuiti in otto Comuni della Franciacorta che fanno riferimento alla cantina aziendale situata ad Erbusco in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10%, Pinot Nero 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la terza decade di agosto e la…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Quilmes

19 Settembre, 2009 0

Quilmes Descrizione: la Cerveceria y Malteria Quilmes fu fondata nel 1888 a Quilmes, provincia argentina di Buenos Aires, dall’imprenditore tedesco Otto Bemberg. L’Azienda crebbe nel corso degli anni e gia negli anni ’20 divenne una dellle birre più popolari dell’America Latina, tanto che in quel periodo le fu addirittura dedicato un tango, il ballo nazionale…

Di Demido

Il Vino del giorno: Ramitello 2005

18 Settembre, 2009 0

Biferno Rosso Ramitello 2005 Zona di produzione: vigneto Ramitello, ad una altitudine di 100 metri s.l.m., nel Comune di Campomarino in Provincia di Campobasso (CB). Uve utilizzate: Montepulciano 80%, Aglianico 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente alla fine ottobre. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura con successiva macerazione del mosto a contatto con…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Birra Venezia Bionda

17 Settembre, 2009 0

Birra Venezia Bionda Descrizione: le origini di Birra Venezia risalgono al 1835, quando a S. Chiara sorge con il nome di Ditta Biliotti quella che in seguito sarebbe diventata la Fabbrica Birra Venezia. Nel 1902 si trasforma in Distilleria Veneziana e viene costruito nei pressi della Fondamenta S. Biagio un nuovo stabilimento conforme ai più…

Di Demido

Il Vino del giorno: Oppidum

16 Settembre, 2009 0

Moscato di Terracina Spumante Oppidum Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Terracina, ad una altitudine di circa 450 metri s.l.m., in Provincia di Latina (LT). Uve utilizzate: Moscato di Terracina 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nell’ultima decade di settembre con metodologia manuale. I grappoli vengono raccolti alcuni giorno in anticipo…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: La Montagnarde Ambrée

15 Settembre, 2009 0

La Montagnarde Ambrée Descrizione: la Brasserie de l’Abbaye des Rocs si trova in Belgio nel piccolo villaggio di Montignies Sur Roc in Vallonia. Le birre della Brasserie hanno avuto un notevole successo, dapprima in Belgio e successivamente nel resto del Mondo. La produzione ha preso avvio nel 1979 e la capacità produttiva era di circa…

Di Demido