Oltre il Vino…i distillati: Yumekō

11 Febbraio, 2025 0

Yumekō Blended Whisky Zona di produzione: isola di Honshū, prefettura di Fukushima (GIAPPONE). Tipologia: Blended Whisky. Materie prime: cereali (mais), orzo maltato (prodotto nella distilleria di Asaka). Metodologia produttiva: doppia distillazione discontinua in alambicchi Miyake. Affinamento: in botti nuove di rovere americano e in botti precedentemente utilizzate per l’affinamento del bourbon della Buffalo Trace Distillery.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Los Guasos 2021

7 Febbraio, 2025 0

DO Valle del Rapel Cabernet Sauvignon Reserve Los Guasos 2021 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona cilena della Valle del Rapel, area all’interno della Valle Central (CILE). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette e i grappoli sono trasportati alle cantine aziendali dove sono sottoposti a diraspapigiatura,…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Gelo Jack

4 Febbraio, 2025 0

Gelo Jack IPA Descrizione: birra ad alta fermentazione in stile India Pale Ale, non filtrata e non pastorizzata, prodotta dal Birrificio vigevanese Il Conte Gelo impiegando luppoli Citra, Mosaic e Summit. Nel bicchiere mostra un colore ambra intenso, leggermente velato a causa dei lieviti in sospensione, con una abbondante schiuma color avorio, cremosa, compatta e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Moscato 2023

31 Gennaio, 2025 0

Moscato d’Asti Dolce 2023 – “Assieme” Coop Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della zona a Denomnazione di Origine Controllata e Garantita Moscato d’Asti, nel Comune di Santo Stefano Belbo in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Moscato bianco 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli, che…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Astuta

28 Gennaio, 2025 0

Astuta Descrizione: birra ad alta fermentazione, prodotta con malto d’orzo e fiocchi d’avena, con l’aggiunta di miele di melata proveniente dai boschi di Valverde in Oltrepò Pavese, dal Birrificio Oltrepò. Si presenta con un colore bruno intenso, con una schiuma color nocciola, abbastanza cremosa, compatta e persistente. Al naso i profumi sono abbastanza intensi e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Theodoro 2017

24 Gennaio, 2025 0

Vino Spumante di Qualità M.C. Brut Nature Theodoro 2017 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Capriva del Friuli in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette; i grappoli sono trasportati rapidamente in cantina per essere sottoposti a pressatura soffice, in modo da ottenere…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Postina InvernAle

21 Gennaio, 2025 0

Postina InvernAle Dark Lager Descrizione: birra chiara, a bassa fermentazione, in stile Dark Lager, prodotta dal Birrificio 620 Passi di Latisana, in provincia di Udine, utilizzando malto d’orzo e avena. Nel bicchiere si presenta di un colore bruno fitto, con una abbondante schiuma color nocciola, compatta e persistente. Al naso si percepiscono profumi abbastanza intensi,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vigna Cataratte 2015

17 Gennaio, 2025 0

Aglianico del Taburno Riserva Vigna Cataratte 2015 Zona di produzione: i vigneti si tovano nel nella zona del Sannio, ai piedi del massiccio del Taburno, ad una altitudine di circa 300 metri s.l.m., nel Comune di Torrecuso in Provincia di Benevento (BN). Uve utilizzate: Aglianico 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella terza…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Lapa II

14 Gennaio, 2025 0

Lapa numerodue Descrizione: birra ad alta fermentazione, prodotta con malto d’orzo e aggiunta di miele di tiglio proveniente dai boschi di Valverde in Oltrepò Pavese, dal Birrificio Oltrepò. Si presenta con un colore ambrato intenso, leggermente velato, con una abbondante schiuma color avorio, compatta e persistente. Al naso profumi abbastanza intensi e morbidi, di miele…

Di Demido

Il Vino del giorno: Champagne BD’M

10 Gennaio, 2025 0

Champagne BD’M Brut Nature s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nel dipartimento dell’Aisne, nella zona della Vallée de la Marne, a Crouttes-sur-Marne (FRANCIA). Uve utilizzate: Pinot meunier 100%. Vinificazione: i vigneti sono condotti in regime di agricoltura biologica e biodinamica; la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori; le…

Di Demido