Tag: #ilvinoeoltre

Il Vino del giorno: San Rocco 2007

8 Settembre, 2009 0

Dolcetto d’Alba San Rocco 2007 Zona di Produzione: nella Vigna San Rocco, ad una altitudine di circa 300 metri s.l.m., nel Comune di Serralunga d’Alba in Provincia di Cuneo (CN). Uve utilizzate: Dolcetto 100%. Vinificazione: la vendemmia viene svolta a mano nel periodo che va dal 25 settembre al 5 ottobre. Le uve accuratamente selezionate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Soleggia

7 Settembre, 2009 0

Moscato Passito Soleggia Zona di produzione: il vigneto è il più antico della Tenuta Caseo, ha 65 anni e si trova ad una altitudine compresa fra 250 e 450 metri s.l.m., nel Comune di Canevino, nell’Oltrepò Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Moscato Bianco 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima settimana di…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Traquair House Ale

5 Settembre, 2009 0

Traquair House Ale Descrizione: la sede della Traquair Brewery si trova in un antico castello a Innerleithen, un piccolo borgo nei pressi della cittadina di Peebles, le cui origini risalgono al XII Secolo, a circa quaranta chilometri da Edinburgo. La birra che qui viene prodotta compare citata per la prima volta nelle cronache relative ad…

Di Demido

Il Vino del giorno: Ribollanera Brut

5 Settembre, 2009 0

Collio Spumante Ribollanera Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano in Località Madonnina d’Oslavia in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Ribolla Gialla 95%, Pinot Nero 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente alla fine di settembre, nel periodo di maturazione ottimale dei grappoli, per quanto riguarda la Ribolla; mentre le uve di Pinot Nero…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Castlemaine XXXX

4 Settembre, 2009 0

Castlemaine XXXX Descrizione: questa birra nasce a Brisbane in Australia ed è la birra più conosciuta dello stato del Queensland. Viene prodotta dalla Castlemaine Perkins dal 1850 utilizzando solo l’orzo più fresco e il luppolo migliore provenienti dalla Tasmania, la grande isola a sud dell’Australia. Le quattro X riportate sull’etichetta che danno il nome alla…

Di Demido

Il Vino del giorno: Nìspero 2007

4 Settembre, 2009 0

Umbria Rosso Nìspero 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Arquata, ad una altitudine di 230 metri s.l.m., nel Comune di Bevagna in Provincia di Perugia (PG). Uve utilizzate: Sangiovese 85%, Merlot 10%, Barbera 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene nel mese di ottobre con raccolta manuale dei grappoli in funzione della…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Duvel

3 Settembre, 2009 0

Duvel Descrizione: la storia di questo birrificio belga ha origine nel 1871, quando Jan-Leonard Moortgat, figlio di una famiglia di produttori di birra di Steenhuffel, fondò la fabbrica di birra Duvel Moortgat. Nel 1923, il suo discendente Albert Moortgat decise di creare uno birra sullo stile delle Ale inglesi; dopo una serie di difficoltà riuscì…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Birra Moretti

2 Settembre, 2009 0

Birra Moretti Chiara Descrizione: più di cento anni fa, nel 1859, nasceva a Udine, in Friuli, la Fabbrica di birra e ghiaccio di Luigi Moretti, quando la regione era ancora sotto il dominio dell’impero austro-ungarico. La prima bottiglia di Birra Moretti fu venduta nell’estate del 1860. All’inizio degli anni ’90, Birra Moretti, da birra regionale…

Di Demido

Il Vino del giorno: Peu Moussant 2008

2 Settembre, 2009 0

Peu Moussant Spumante Brut 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline dell’Oltrepò Pavese, con esposizione ad est e ad ovest, ad una altitudine compresa fra 150 e 200 metri s.l.m., a Mairano di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 50%, Riesling Italico 50%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente…

Di Demido