Tag: #degustazione

Oltre il Vino…la Birra: Amarcord E Figoun

11 Marzo, 2009 0

Amarcord E Figoun Descrizione: il Birrificio Amarcord nasce a Rimini ad opera di un gruppo di amici grandi esperi ed estimatori della birra. Nel 2000, visto il successo riscosso da questa piccola realtà produttiva, sono stati fatti degli interventi di potenziamento dello stabilimento con l’intento di offrire ai consumatori dei prodotti del birrificio una sempre…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cuvée Brut

11 Marzo, 2009 0

Franciacorta Cuvée Brut Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano in 15 frazioni di 10 Comuni della Franciacorta in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 80%, Pinot Nero e Pinot Bianco 20%. Vinificazione: la tecnica di vinificazione segue il normale procedimento degli spumanti Metodo Classico. Dopo la vendemmia, il mosto fiore ottenuto…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: La Ghisa

10 Marzo, 2009 0

La Ghisa Descrizione: il Birrificio Lambrate è nato nel 1996 ad opera di un gruppo di amici con una grande passione per la birra. Nei primi anni la produzione del birrificio era di 150 litri giornalieri suddivisi in tre birre: la Montestella, la Porpora e la Lambrate. Nel 1998 sono stati fatti alcuni interventi di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Castel Giovanelli Serenade 2006

10 Marzo, 2009 0

Castel Giovanelli Serenade Moscato Giallo Passito 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona intorno al lago di Caldaro in Provincia di Bolzano (BZ). Uve utilizzate: Moscato Giallo 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente e tardivamente nel mese di settembre per permettere una ulteriore maturazione dei grappoli sui tralci. Questi sono quindi trasportati…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vermentino 2007

9 Marzo, 2009 0

Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2007 Zona di produzione: vigneti “Garlenda” e “Ponterotto” nel Comune di Ortovero in Provincia di Savona (SV). Uve utilizzate: Vermentino 100%. Vinificazione: la vendemmia ha luogo in genere nella seconda metà di settembre. Le uve vengono trasportate velocemente in cantina e sottoposte a refrigerazione (-2/-3 °C per 7/10 giorni) al…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vigna Martina 2007

7 Marzo, 2009 0

Oltrepò Pavese Riesling Vigna Martina 2007 Zona di produzione: nell’omonima Vigna Martina, situata nel Comune di Santa Giuletta e parte nel Comune di Mornico Losanna, ad una altitudine media di 350 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 100%. Vinificazione: per dare risalto agli aromi varietali del Riesling, le uve vengono…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: St. Louis Gueuze

6 Marzo, 2009 0

St. Louis Gueze Descrizione: le tipologia Geuze comprende quelle birre a fermentazione spontanea, ottenuta attraverso lieviti indigeni. Le Gueze sono anche una miscela di lambic giovane e lambic invecchiato, elaborata con lo scopo di addolcire il gusto altrimenti molto acidulo della bevanda, in questo caso vi è un ulteriore aggiunta di zucchero a mitigarne l’asprezza.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Blanc 2006

6 Marzo, 2009 0

Oltrepò Pavese Chardonnay Blanc 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Corvino San Quirico in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente prestando particolare attenzione al mantenimento dell’integrità dei grappoli. Questi sono trasportati in cantina e sottoposti a pressatura soffice delle uve intere, con decantazione…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Paulaner Salvator

5 Marzo, 2009 0

Paulaner Salvator Descrizione: questa birra a bassa fermentazione si presenta con un colore ambrato carico con riflessi arancioni ed una schiuma bianca abbondante ma non particolarmente persistente. Al naso emergono note dolci di miele di castagno, di caramello, di malto tostato, di scorze di agrumi candite. In bocca emergono un gusto morbido dovuto al titolo…

Di Demido

Il Vino del giorno: La Rocca 2007

5 Marzo, 2009 1

Soave Classico La Rocca 2007 Zona di produzione: vigneto “La Rocca” nella zona di Castello Scaligero in Provincia di Verona (VR). Uve utilizzate: Garganega 80-90%, Trebbiano di Soave 10-15%. Vinificazione: le uve dei vitigni sono vinificate separatamente per produrre il Soave Classico. L’uva Trebbiano di Soave matura prima della garganega e viene raccolta nei primi…

Di Demido