Il Vino del giorno: Rocca dei Campanelli 2008
5 Settembre, 2011 11Oltrepò Pavese Riesling Rocca dei Campanelli 2008 Zona di produzione: vigneto Rocca dei Campanelli, ad una altitudine di circa 150 metri s.l.m., nel Comune di Montecalvo Versiggia in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nell’ultima decade di agosto. Le uve sono trasportate in cantina e…
Il Vino del giorno: Riesling 2009
4 Luglio, 2011 0Iphöfer Kronsberg Riesling Kabinett Trocken 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona sud della Franconia (Franken), nella regione della Baviera (GERMANIA). Uve utilizzate: Riesling Renano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con accurata selezione dei grappoli migliori nel mese di agosto. Trasportate nelle cantine aziendali, le uve sono sottoposte a pressatura soffice, mantenendo…
Il Vino del giorno: Apogeo 2008
16 Settembre, 2010 0Oltrepò Pavese Riesling Apogeo 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Oliva Gessi, ad una altitudine compresa fra 120 e 180 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 70%, Riesling Italico 30% da vendemmia tardiva. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella seconda decade di settembre. Le uve…
Il Vino del giorno: Monsaltus Vendemmia Tardiva 2006
3 Aprile, 2010 2Oltrepò Pavese Monsaltus Riesling Vendemmia Tardiva 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montalto Pavese, ad una altitudine di 400 metri s.l.m., nell’Oltrepo Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tardivamente dopo un periodo di appassimento in pianta con metodologia di raccolta manuale…
Il Vino del giorno: Landò 2008
16 Febbraio, 2010 0Oltrepò Pavese Riesling Landò 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle località Mairano e San Biagio nel Comune di Casteggio, ad una altitudine compresa tra 250 e 300 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata cernita dei grappoli. Le uve vengono…
Il Vino del giorno: Riesling La Genisia 2008
10 Ottobre, 2009 0Oltrepò Pavese Riesling La Genisia 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Torrazza Coste e Mornico Losanna, nell’Oltrepò Pavese occidentale, in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Italico 90%, Riesling Renano 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene nel mese di settembre con metodologia manuale. Le uve vengono trasportate in cantina e…
Il Vino del giorno: Peu Moussant 2008
2 Settembre, 2009 0Peu Moussant Spumante Brut 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline dell’Oltrepò Pavese, con esposizione ad est e ad ovest, ad una altitudine compresa fra 150 e 200 metri s.l.m., a Mairano di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 50%, Riesling Italico 50%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente…
Il Vino del giorno: Campo della Fojada 2007
18 Luglio, 2009 0Oltrepò Pavese Riesling Campo della Fojada 2007 Zona di produzione: l’appezzamento denominato La Fojada si trova in località Calvignano, ad una altitudine compresa tra 200 e 270 metri s.l.m. nell’Oltrepò Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 70%, Riesling Italico 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dal 10 al 15 settembre. In…
Il Vino del giorno: Riesling 2008
5 Maggio, 2009 0Oltrepò Pavese Riesling 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Godiasco nell’Oltrepò Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tramite una raccolta manuale delle uve per mantenerne intatte le caratteristiche ed evitare danni ai grappoli. Questi sono trasportati rapidamente in cantina e sottoposti ad una…
Il Vino del giorno: Vigna Martina 2007
7 Marzo, 2009 0Oltrepò Pavese Riesling Vigna Martina 2007 Zona di produzione: nell’omonima Vigna Martina, situata nel Comune di Santa Giuletta e parte nel Comune di Mornico Losanna, ad una altitudine media di 350 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 100%. Vinificazione: per dare risalto agli aromi varietali del Riesling, le uve vengono…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.