Tag: #ilvinoeoltre

Il Vino del giorno: Semidano Spumante

21 Aprile, 2009 0

Sardegna Semidano di Mogoro Spumante Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Mogoro in Provincia di Oristano (OR). Uve utilizzate: Semidano 100%. Vinificazione: dopo la vendemmia manuale con una accurata selezione dei migliori grappoli, le uve vengono rapidamente ammostate entro poche ore dalla raccolta. Il mosto fiore viene trasferito in autoclavi di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cirò Bianco 2007

20 Aprile, 2009 0

Cirò Bianco 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Cirò, Cirò Marina e Crucoli in Provincia di Crotone (KR). Uve utilizzate: Greco Bianco 100%. Vinificazione: dopo la vendemmia, i grappoli vengono rapidamente trasportati in cantina per evitare l’inizio di processi fermentativi sgraditi. Qui sono sottoposti ad una pressatura soffice e il…

Di Demido

La Degustazione: Il Traminer aromatico

19 Aprile, 2009 0

16 Aprile 2009 Il Traminer aromatico (di Dimitri Domenichella) Un nuovo appuntamento del vario programma di degustazioni proposto dall’Enoteca Ca’ di Sass di Voghera ha visto come protagonista uno dei vitigni più caratteristici del panorama vitivinicolo internazionale: il Traminer aromatico o Gewürztraminer. La serata è stata organizzata nel giorno di giovedì 16 aprile ed ha…

Di Demido

Il Vino del giorno: Verduzzo Russiz Superiore 2006

18 Aprile, 2009 0

Venezia Giulia Bianco Russiz Superiore Verduzzo 2006 Zona di produzione: Collio, località Russiz Superiore nel Comune di Capriva del Friuli (GO). Uve utilizzate: Verduzzo Friulano 100%. Vinificazione: la vendemmia ha luogo tra l’ultima settimana di settembre e i primi giorni di ottobre. Le uve, accuratamente selezionate, vengono raccolte a mano dopo un lungo periodo di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Nobile di Montepulciano 2005

17 Aprile, 2009 0

Vino Nobile di Montepulciano 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Valiano di Montepulciano in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Prugnolo Gentile 85%, Canaiolo Nero10%, Mammolo 5%. Vinificazione: al termine della vendemmia, i grappoli sono trasportati velocemente in cantina dove vengono sottoposti a diraspapigiatura per separare gli acini dai raspi ed ottenere…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Maltus Faber Ambrata

16 Aprile, 2009 0

Linea Birra Bandiera – Maltus Faber Ambrata Descrizione: il Birrificio Maltus Faber si trova a Genova ed ha iniziato la propria attività nel 2007 ad opera di due soci: Fausto Marenco (il Faber) e Massimo Versaci (il Maltus). Ha sede allo storico indirizzo di Via Fegino 3, storico per la birra aGenova in quanto all’inizio…

Di Demido

Il Vino del giorno: Poggio Trevvalle 2007

16 Aprile, 2009 0

Morellino di Scansano Poggio Trevvalle 2007 Zona di produzione: Campagnatico in Provincia di Grosseto (GR). Uve utilizzate: Sangiovese 90%, Merlot 7%, Alicante 3%. Vinificazione: le prime uve vendemmiate sono quelle di Merlot e Alicante nella prima settimana di settembre, mentre le uve di Sangiovese vengono raccolte alla metà di settembre. La fermentazione avviene in serbatoi…

Di Demido

Il Vino del giorno: Gragnano 2008

14 Aprile, 2009 0

Penisola Sorrentina Gragnano 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Gragnano e di Pimonte in Provincia di Napoli (NA). Uve utilizzate: Piedirosso, Aglianico e Sciascinoso per il 60%, il restante 40% vitigni tradizionali. Vinificazione: dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto viene lasciato a macerare a contatto con le bucce…

Di Demido

Il Vino del giorno: La Roggia 2005

13 Aprile, 2009 0

Recioto della Valpolicella Classico La Roggia 2005 Zona di produzione: vigneto La Roggia, a 140 metri s.l.m. sulle pendici del Monte Sausto in San Pietro in Cariano (VR). Uve utilizzate: Corvina Veronese 70%, Rondinella 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene con una selezione manuale dei grappoli verso la fine di settembre. Segue un appassimento di 120…

Di Demido