Tag: #sangiovese

Il Vino del giorno: Borgo al Pino 2018

10 Marzo, 2023 0

Vino Nobile di Montepulciano Borgo al Pino 2018 Zona di produzione: i vigneti si tovano nella Zona di Montepulciano, ad una altitudine compresa fra 250 e 450 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese (Prugnolo Gentile) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette; le uve sono trasportate in cantina, sottoposte a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Chianti 2019

26 Agosto, 2022 0

Chianti Classico 2019 – “Fior Fiore” Coop Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del Chianti Classico, nel Comune di Castellina in Chianti, in provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette fra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre. Le uve sono trasportate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Sangiovese 2020

3 Giugno, 2022 0

Romagna Sangiovese Superiore Biologico 2020 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della zona a Denominazione di Origine Controllata Romagna, ad una altitudine di 150 metri s.l.m., nel Comune di Imola in Provincia di Bologna (BO). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette verso la fine di settembre. Le uve…

Di Demido

Il Vino del giorno: Sangiovese 2010

21 Maggio, 2012 0

Sangiovese di Romagna 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Brisighella, ad una altitudine compresa fra 160 e 200 metri s.l.m., in Provincia di Ravenna (RA). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente fra la prima e la seconda decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e…

Di Demido

Il Vino del giorno: Chianti Classico 2008

7 Settembre, 2011 0

Chianti Classico 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Panzano in Provincia di Firenze (FI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di settembre. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a contatto con le bucce in vasche di acciaio inox…

Di Demido

Il Vino del giorno: La Fuga 2005

11 Marzo, 2011 2

Brunello di Montalcino Tenuta La Fuga 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della Tenuta La Fuga, ad una altitudine di circa 400 metri s.l.m., nel Comune di Montalcino in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese grosso 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene con raccolta manuale in cassette durante il mese di ottobre.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Rosato

11 Dicembre, 2010 0

Rosato di Toscana Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Montepulciano, ad una altitudine di 450 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con cernita dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate in cantina, diraspate e pigiate, avvalendosi del procedimento del…

Di Demido

Il Vino del giorno: Flaccianello della Pieve 2007

26 Novembre, 2010 0

Flaccianello della Pieve 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline del Comune di Panzano in Chianti in Provincia di Firenze (FI). Uve utilizzate: Sangiovese 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nel mese di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a…

Di Demido

Il Vino del giorno: Il Grigio 2005

12 Settembre, 2009 0

Chianti Classico Riserva Il Grigio 2005 Zona di Produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Castelnuovo Berardenga, ad una altitudine compresa tra 300 e 400 metri s.l.m., in Provincia di Siena (SI). Uve utilizzate: Sangiovese 100% Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima metà di ottobre. Le uve sono quindi sottoposte a diraspapigiatura con successiva…

Di Demido