Categoria: Lombardia

Il Vino del giorno: Le Praielle 2005

2 Ottobre, 2009 0

Oltrepò Pavese Rosso Le Praielle 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della Tenuta Frecciarossa, ad una altitudine compresa tra 140 e 200 metri s.l.m., nel Comune di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Barbera 80%, Pinot Nero 10%, Croatina 5%, Uva Rara 5%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Chiara 1877 Originale

29 Settembre, 2009 0

Poretti Chiara 1877 Originale Descrizione: Chiara Originale è la primogenita del Birrificio Angelo Poretti, sorto nel 1877 in Valganna nella Provincia di Varese, quando Angelo Poretti ritornò dalla Repubblica Ceca con il mastro birraio Anger, e ancora oggi nasce dalla stessa ricetta seguita per la produzione della prima “cotta”. Questa birra è stata premiata nel…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pernice 2005

28 Settembre, 2009 0

Oltrepò Pavese Pinot Nero Pernice 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei pressi di Cascina Pernice, ad una altitudine compresa fra 250 e 300 metri s.l.m., nel Comune di Rocca de’ Giorgi in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene generalmente nel mese di settembre con metodologia…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cuvée Prestige

21 Settembre, 2009 0

Franciacorta Cuvée Prestige Brut Zona di produzione: le uve provengono da 134 vigneti distribuiti in otto Comuni della Franciacorta che fanno riferimento alla cantina aziendale situata ad Erbusco in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10%, Pinot Nero 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene tra la terza decade di agosto e la…

Di Demido

Il Vino del giorno: Soleggia

7 Settembre, 2009 0

Moscato Passito Soleggia Zona di produzione: il vigneto è il più antico della Tenuta Caseo, ha 65 anni e si trova ad una altitudine compresa fra 250 e 450 metri s.l.m., nel Comune di Canevino, nell’Oltrepò Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Moscato Bianco 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima settimana di…

Di Demido

Il Vino del giorno: Peu Moussant 2008

2 Settembre, 2009 0

Peu Moussant Spumante Brut 2008 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline dell’Oltrepò Pavese, con esposizione ad est e ad ovest, ad una altitudine compresa fra 150 e 200 metri s.l.m., a Mairano di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 50%, Riesling Italico 50%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente…

Di Demido

Il Vino del giorno: Rile Nero 2005

29 Luglio, 2009 0

Oltrepò Pavese Pinot Nero Riserva Rile Nero 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano ad una altitudine di oltre 400 metri s.l.m. nel Comune di Retorbido in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la raccolta delle uve è manuale e comporta una cernita molto accurata dei grappoli che arrivano in…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: La Rossa dell’Officina

24 Luglio, 2009 0

La Rossa dell’Officina Descrizione: questa birra rientra nella tipologia a bassa fermentazione e si ispira alle “antiche rosse italiane”, con la differenza di mantenere un tenore alcolico relativamente moderato e un malto non invadente, così da farne una birra unica nel suo genere. Si presenta con un colore ambrato scuro tendente al marrone, con una…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: La Weizen dell’Officina

23 Luglio, 2009 0

La Weizen dell’Officina Descrizione: questa birra ad alta fermentazione viene prodotta utilizzando, oltre al malto d’orzo, anche quello di frumento. Si presenta con un colore giallo ambrato velato a causa dei lieviti in sospensione, con una schiuma bianca, compatta e abbastanza persistente. In bocca emerge un bouquet fruttato, con aromi di scorza di agrumi, limone…

Di Demido

Il Vino del giorno: Campo della Fojada 2007

18 Luglio, 2009 0

Oltrepò Pavese Riesling Campo della Fojada 2007 Zona di produzione: l’appezzamento denominato La Fojada si trova in località Calvignano, ad una altitudine compresa tra 200 e 270 metri s.l.m. nell’Oltrepò Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Riesling Renano 70%, Riesling Italico 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dal 10 al 15 settembre. In…

Di Demido