Il Vino del giorno: Ginestro Caprera Riserva
15 Marzo, 2011 0Ginestro Caprera Rosso Riserva Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Comune di Montebello della Battaglia in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero, Barbera, Croatina. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmnete in cassette con selezione dei grappoli migliori. Le uve sono trasportate in cantina molto mature, sottoposte a diraspapigiatura e vinificate separatamente in…
Il Vino del giorno: Principe d’Onore 2005
9 Marzo, 2011 0Principe d’Onore Metodo Classico 2005 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella Valle Versa, ad una altitudine di 250-300 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a pressatura soffice mediante…
Il Vino del giorno: Rocce Rosse 1999
1 Marzo, 2011 0Valtellina Superiore Sassella Rocce Rosse Riserva 1999 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Sassella in Provincia di Sondrio (SO). Uve utilizzate: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene a mano in cassette con accurata selezione dei grappoli. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del…
Il Vino del giorno: Franciacorta Extra Brut
26 Febbraio, 2011 0Franciacorta Extra Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Monticelli Brusati in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene a perfetta maturazione dei grappoli verso la fine di agosto. Le uve sono trasportate alle cantine aziendali e sottoposte a pressatura soffice; il mosto fiore ottenuto completa…
Il Vino del giorno: Rubinere 2006
24 Febbraio, 2011 0Garda Classico Rosso Superiore Rubinere 2006 Zona di produzione: vigneto Rubinere, ad una altitudine di 220 metri s.l.m., nel Comune di Moniga del Garda in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Groppello Gentile 60%, Barbera 15%, Sangiovese 15%, Marzemino 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte…
Il Vino del giorno: Blanc de Blanc Extra Brut
22 Febbraio, 2011 0Blanc de Blanc Extra Brut Metodo Classico Zona di produzione: vigneto Galanta nella zona collinare del Comune di Torricella Verzate in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene tramite raccolta manuale delle uve in cassette. In cantina le uve sono sottoposte immediatamente a pressatura soffice con pressa pneumatica a polmone.…
Guida Viniplus 2011
13 Febbraio, 2011 0Viniplus 2011 Nel nome della Rosa Nella giornata di lunedì 7 febbraio 2011 è stata presentata a Milano, nella prestigiosa cornice dell’Hotel Principe di Savoia, la Guida dei Vini di Lombardia Viniplus 2011 dell’Associazione Italiana Sommelier della Regione Lombardia. La Guida, dedicata esclusivamente alla produzione vinicola regionale, ha visto in questa nuova edizione aumentare il…
Il Vino del giorno: Tacabrighe 2004
11 Febbraio, 2011 0Tacabrighe 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano in Località Boffenisio nel comune di Borgo Priolo in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 40%, Cabernet Franc 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nel mese di settembre. Le uve sono trasportate in cantina e sottoposte separatamente a diraspapigiatura, con successiva fermentazione…
Il Vino del giorno: Sole di Dario 2006
10 Febbraio, 2011 0Bianco Dolce Sole di Dario 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Bedizzole, ad una altitudine di circa 190 metri s.l.m., in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Sauvignon Blanc 40%, Semillon 40%, Riesling Renano 20%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, con accurata selezione dei grappoli, verso la fine…
Oltre il Vino…la Birra: Bellambrata
31 Gennaio, 2011 0Bellambrata Birra Riserva Descrizione: l’Officina della Birra nasce a Bresso, a pochi passi da Milano, nel 1999 con l’intento di produrre birre all’insegna della freschezza e della naturalezza, puntando su prodotti di qualità provenienti da agricoltura biologica certificata “Suolo e Salute”. Le materie prime impiegate, malto e luppolo, provengono da questa tipologia di coltivazione, ed…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.