Categoria: Lombardia

La Degustazione: Le birre estive

12 Giugno, 2011 0

26 Maggio 2011 Le birre estive (di Dimitri Domenichella) All’interno del vario programma di iniziative dalla Delegazione di Pavia dell’Associazione Italiana Sommelier della Regione Lombardia, guidata dal nuovo delegato Elisa Cremonesi, nella serata di giovedi 26 maggio 2011 si è svolta una interessante degustazione che ha visto come protagonista la birra, ed in particolare un…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cuvée Lucrezia

9 Giugno, 2011 0

Franciacorta Cuvée Lucrezia Extra Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona più a sud della Franciacorta alle pendici del Monte Orfano, ad una altitudine di 275 metri s.l.m., in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Pinot nero 70%, Chardonnay 30%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nell’ultima decade di agosto con accurata cernita…

Di Demido

Il Vino del giorno: Vigna del Re 2008

24 Maggio, 2011 0

Oltrepò Pavese Barbera Vigna del Re 2008 Zona di produzione: vigneto Vigna del Re in località Costa del Sole nel Comune di Retorbido in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Barbera 85%, Croatina 10%, Uva Rara 5%. Vinificazione: la vendemmia viene effettuata a mano, in cassette traforate da 20 kg., con accurata cernita dei grappoli…

Di Demido

Il Vino del giorno: Bonarda 2010

21 Maggio, 2011 0

Bonarda dell’Oltrepò Pavese 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano sulle colline dell’alta Valle Versa in Oltrepò Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 85%, Barbera 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente e le uve sono strasportate rapidamente alle cantine aziandali dai vigneti appartenenti ai vignaioli di La Versa. I grappoli vengono…

Di Demido

Il Vino del giorno: Il Colombaio 2009

10 Maggio, 2011 0

Garda Classico Il Colombaio 2009 Zona di produzione: i vigneti si trovano località Picedo nel Comune di Polpenazze del Garda in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Groppello Gentile 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente nella seconda settimana di settembre. In cantina le uve sono sottoposte a diraspapigiatura, con successiva macerazione del mosto a contatto…

Di Demido

Il Vino del giorno: Gran Cuvée Satèn

7 Maggio, 2011 0

Gran Cuvée Satèn Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Erbusco in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: le uve sono raccolte manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli. In cantina i grappoli sono sottoposti a pressatura soffice ed il mosto fiore permane in vasche di acciaio…

Di Demido

Il Vino del giorno: Il Bosco Brut

3 Maggio, 2011 0

Oltrepò Pavese Metodo Classico Il Bosco Brut Zona di produzione: i vigneti si trovano in località Zenevredo in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%. Vinificazione: la vendemmia delle uve avviene a mano in cassette e queste vengono immediatamente trasportate in cantina. Qui la frazione di Pinot Nero è sottoposta a…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: VaiTrà

4 Aprile, 2011 0

VaiTrà   Descrizione: il Birrificio Hibu si trova a Cornate d’Adda ed è nato ufficialmente nel 2007, ma già da alcuni anni i tre soci fondatori di questa piccola realtà brassicola avevano iniziato a produrre birra utilizzando impianti di birrifici già esistenti, non disponendo ancora di un proprio impianto. Attualmente la linea delle birre disponibili…

Di Demido

Il Vino del giorno: Inferno 2006

4 Aprile, 2011 0

Valtellina Superiore Inferno 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella sottozona Inferno del Valtellina Superiore DOCG nel Comune di Tresivio, ad una altitudine compresa fra 350 e 500 metri s.l.m., in Provincia di Sondrio (SO). Uve utilizzate: Nebbiolo (Chiavennasca) 90%, Pignola e Pinot Nero 10%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente dalla metà di…

Di Demido