Tag: #metodoclassico

Vinitaly 2025 / 2

25 Aprile, 2025 0

Vinitaly 2025 – 57° Edizione Verona, 6-9 Aprile 2025 (di Dimitri Domenichella) Seconda puntata del nostro percorso a Vinitaly 2025, ricordando come di consueto che anche in questa occasione la nostra visita a Vinitaly ha dovuto necessariamente essere selettiva, operando una scelta mirata sui campioni da degustare, ben consapevoli di poter raccontare solo in parte…

Di Demido

Il Vino del giorno: Farfalla Zero Dosage 2020

11 Aprile, 2025 0

Vino Spumante di Qualità M.C. Pas Dosé Farfalla Noir Collection n.8 Zero Dosage s.a. [2020] Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona dell’Oltrepò Pavese, nel Comune di Casteggio, ad una altitudine di circa 400 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 100% (Clone 386). Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente…

Di Demido

Il Vino del giorno: Borealis Vintage Cuvée 2022

7 Marzo, 2025 0

Krone W.O. Western Cape Tulbagh Méthode Classique Borealis Vintage Cuvée Brut 2022 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Tulbagh, all’interno del Cape Winelands, nella provincia del Capo Occidentale (SUDAFRICA). Uve utilizzate: Chardonnay 79%, Pinot nero 21%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette, in notturna per preservare i grappoli dalla calura…

Di Demido

Il Vino del giorno: Theodoro 2017

24 Gennaio, 2025 0

Vino Spumante di Qualità M.C. Brut Nature Theodoro 2017 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Capriva del Friuli in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Chardonnay 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette; i grappoli sono trasportati rapidamente in cantina per essere sottoposti a pressatura soffice, in modo da ottenere…

Di Demido

Il Vino del giorno: Champagne BD’M

10 Gennaio, 2025 0

Champagne BD’M Brut Nature s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nel dipartimento dell’Aisne, nella zona della Vallée de la Marne, a Crouttes-sur-Marne (FRANCIA). Uve utilizzate: Pinot meunier 100%. Vinificazione: i vigneti sono condotti in regime di agricoltura biologica e biodinamica; la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori; le…

Di Demido

Il Vino del giorno: Pas Dosé 2020

4 Ottobre, 2024 0

Vino Spumante M.C. Pinot Nero Biologico Pas Dosé 2020 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel comune di Ruino, ad una altitudine di circa 600 metri s.l.m., nel Comune dei Colli Verdi in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con selezione dei grappoli migliori.…

Di Demido

Il Vino del giorno: Naif Brut

20 Settembre, 2024 0

Lambrusco dell’Emilia V.S.Q. Brut M.C. Naif s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano in Emilia nel Comune di Gualtieri in Provincia di Reggio nell’Emilia (RE). Uve utilizzate: Lambrusco Salamino 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli migliori; questi sono trasportati alle cantine aziendali e sottoposte diraspatura e pigiatura,…

Di Demido

Il Vino del giorno: Perle Noire

13 Settembre, 2024 0

AOP Crémant d’Alsace Brut Perle Noire s.a. Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona nord della Denominazione di Origine Protetta (AOP) Alsace, a Marlenheim (FRANCIA). Uve utilizzate: Auxerrois 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente, con accurata selezione dei grappoli migliori; questi sono trasportati immediatamente alle cantine aziendali e pressati in modo soffice. Svolti…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cruasé 2017

6 Settembre, 2024 0

O.P. Spumante M.C. Pinot Nero Brut Cruasé 2017 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel comune di Canneto Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot nero 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei grappoli. In cantina le uve sono refrigerate e successivamente pressate in modo soffice, il…

Di Demido