Categoria: Lombardia

Il Vino del giorno: Infernot 2006

28 Marzo, 2009 0

Provincia di Pavia Rosso Riserva Infernot 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Godiasco, sulle colline dell’Oltrepò Pavese, in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 75%, Barbera e Uva Rara 25%. Vinificazione: la vendemmia avviene tardivamente e sono raccolti solo i grappoli maturati sugli speroni di ogni pianta che poi…

Di Demido

Il Vino del giorno: Novecento 2004

24 Marzo, 2009 0

Provincia di Pavia Rosso Novecento 2004 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Rivanazzano, nell’Oltrepò Pavese, in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Barbera, Croatina e Uva Rara. Vinificazione: le uve, colte al culmine della loro maturazione, sono vinificate separatamente in serbatoi di acciaio utilizzando lieviti spontanei La macerazione sulle bucce ha…

Di Demido

Il Vino del giorno: Canua 2003

21 Marzo, 2009 0

Sforzato di Valtellina Canua 2003 Zona di produzione: in vigne di vecchio impianto nei Comuni da Treviso a Tirano in Provincia di Sondrio (SO). Uve utilizzate: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene mnualmente alla fine ottobre, i grappoli sono sottoposti ad accurati controlli e solo quelli perfettamente maturi e sani vengono collocati in appassimento…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: Q Lager

20 Marzo, 2009 0

Q Lager Descrizione: questa birra a bassa fermentazione, di puro malto d’orzo di provenienza tedesca, si presenta con un colore giallo paglierino carico ed una schiuma bianca, fine e persistente. Al naso si percepiscono note fragranti di cereali, frutta a polpa bianca, e lievemente vegetali. In bocca mostra una delicata frizzantezza, un corpo rotondo ed…

Di Demido

Il Vino del giorno: Bonarda 2007

18 Marzo, 2009 0

Oltrepò Pavese Bonarda 2007 Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Casteggio in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Croatina 85%, Barbera, Uva Rara, Vespolina (Ugnetta di Canneto) 15%. Vinificazione: dopo la diraspatura e la pigiatura, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, successivamente il vino è rifermentato in…

Di Demido

La Degustazione: Dalle nostre terre gli autoctoni rossi

14 Marzo, 2009 0

12 Marzo 2009 Dalle nostre terre gli autoctoni rossi (di Dimitri Domenichella) Nell’ambito del vario programma proposto dall’Enoteca Ca’ di Sass di Voghera, giovedi 12 marzo si è svolta una interessante degustazione dal titolo Dalle nostre terre gli autoctoni rossi. Come di consueto, la serata è stata organizzata dal titolare dell’enoteca Paolo Negri ed ha…

Di Demido

Il Vino del giorno: Nature Écru 2002

14 Marzo, 2009 0

Oltrepò Pavese Spumante Metodo Classico Nature Ecrù Millesimato 2002 Zona di produzione: ad est del Comune di Rocca de’ Giorgi nella Valle Scuropasso al confine con la Valle Versa, nell’Oltrepo Pavese, in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Pinot Nero 90%, Chardonnay 10%. Vinificazione: dopo la pressatura soffice dei grappoli, viene seguita la normale metodologia…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cuore di Vino 2006

13 Marzo, 2009 0

Cuore di Vino – La Botte N°18 2006 Zona di produzione: i vigneti si trovano a Godiasco, sulle colline dell’Oltrepò Pavese in Provincia di Pavia (PV). Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 85%, Croatina 15%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente con accurata cura e selezione dei grappoli migliori già nel vigneto. Le uve, raccolte tardivamente, sono trasportate…

Di Demido

Il Vino del giorno: Cuvée Brut

11 Marzo, 2009 0

Franciacorta Cuvée Brut Metodo Classico Zona di produzione: i vigneti si trovano in 15 frazioni di 10 Comuni della Franciacorta in Provincia di Brescia (BS). Uve utilizzate: Chardonnay 80%, Pinot Nero e Pinot Bianco 20%. Vinificazione: la tecnica di vinificazione segue il normale procedimento degli spumanti Metodo Classico. Dopo la vendemmia, il mosto fiore ottenuto…

Di Demido

Oltre il Vino…la Birra: La Ghisa

10 Marzo, 2009 0

La Ghisa Descrizione: il Birrificio Lambrate è nato nel 1996 ad opera di un gruppo di amici con una grande passione per la birra. Nei primi anni la produzione del birrificio era di 150 litri giornalieri suddivisi in tre birre: la Montestella, la Porpora e la Lambrate. Nel 1998 sono stati fatti alcuni interventi di…

Di Demido