Oltre il Vino…la Birra: Mayflower
7 Gennaio, 2025 0Mayflower APA Descrizione: birra ad alta fermentazione, non filtrata e non pastorizzata del Birrificio Pavese, ora di proprietà del Birrificio Oltrepò. Si presenta nel bicchiere con un colore ambrato intenso, velato a causa dei lieviti in sospensione, con una schiuma color avorio, compatta e abbastanza persistente. Al naso i profumi sono intensi, dolci e morbidi,…
Il Vino del giorno: Yarden Gewürztraminer 2016
24 Aprile, 2020 0Galilee – Galiläa Gewürztraminer 2016 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona nord delle alture del Golan, nella regione della Galilea (ISRAELE) Uve utilizzate: Gewürztraminer 100% Vinificazione: la vendemmia avviene nella prima metà del mese di ottobre; le uve sono trasportate nelle cantine aziendali e sottoposte a pressatura soffice. Il mosto fermenta in…
La Degustazione: i vini di Israele e Libano
28 Febbraio, 2020 021 Febbraio 2020 Libano e Israele, degustazione senza tempo tra storia e innovazione (di Dimitri Domenichella) Due territori nei quali testimonianze di coltivazione della vite risalgono a oltre 5000 anni, per cui “Nuovo mondo” per la vitivinicoltura appare sempre più un’etichetta non adeguata ad esprimere queste realtà. Due Paesi carichi di storia, ma da sempre…
Il Vino del giorno: Yarden Viognier 2013
23 Febbraio, 2018 0Galilee – Galiläa Yarden Viognier 2013 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona nord delle alture del Golan, nella regione della Galilea (ISRAELE). Uve utilizzate: Viognier 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene nel mese di ottobre; le uve sono trasportate nelle cantine aziendali e sottoposte a pressatura soffice. Il mosto fermenta per…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.