Il Vino del giorno: Maisha 2015
14 Maggio, 2021 0Collio Bianco Biologico Maisha 2015 Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona del Collio friulano nel Comune di Capriva del Friuli, in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Friulano 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette nella seconda decade di settembre; i grappoli sono trasportati in cantina e dopo una breve macerazione…
Vinitaly 2017
18 Aprile, 2017 0Vinitaly 2017 – 51° Edizione Verona, 9-12 Aprile 2017 (di Dimitri Domenichella) Vinitaly 2017 chiude con un bilancio di oltre 4.200 aziende espositrici presenti alla manifestazione, quasi 130.000 visitatori da 140 Paesi, con una significativa crescita per entrambi rispetto all’edizione 2016. Certo, presenti molti addetti ai lavori, buyer italiani e internazionali, ma anche moltissimi appassionati…
Vinitaly 2013 / 2
30 Aprile, 2013 0Vinitaly – 47° Edizione Verona, 7-10 Aprile 2013 Secondo appuntamento con il nostro personale diario relativo a Vinitaly 2013, con nuovi assaggi e immagini dei produttori di altre regioni che con passione e professionalità ci hanno illustrato i loro prodotti e la loro filosofia. FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda Vinicola Skok Nome: Collio Chardonnay Annata: 2012…
Vinitaly 2012 / 2
7 Aprile, 2012 1Vinitaly – 46° EdizioneVerona, 25-28 Marzo 2012 Prosegue con la seconda parte il diario della nostra visita a Vinitaly 2012. Anche in questo caso riportiamo le immagini della rassegna veronese con l’indicazione dei vini degustati nei vari stand, con l’indicazione di alcune note relative ai singoli campioni. Come di consueto la suddivisione è per…
Il Vino del giorno: Mongris 2010
22 Marzo, 2012 0Collio Pinot Grigio Mongris 2010 Zona di produzione: i vigneti si trovano nei Comuni di Farra d’Isonzo, ad una altitudine 80 metri s.l.m, San Floriano, 250 metri s.l.m, e Cormòns, 80 metri s.l.m, in Provincia di Gorizia (GO). Uve utilizzate: Pinot Grigio 100%. Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente fra la fine di agosto e l’inizio…
Le stranezze del mondo del vino
13 Novembre, 2011 0Sono strani questi austriaci… (di Sebastian Salvini)* Le due immagini che vedete qui sotto sono tratte dalla brochure della cantina Skok, azienda situata nel cuore del Collio goriziano. Non volevo mettere il nome del produttore (con cui collaboro), ma gli autori del blog mi hanno invitato a farlo. La prima immagine, quella indicata con la…
Vinitaly 2011 / 1
24 Aprile, 2011 2Vinitaly – 45° Edizione Verona, 7-11 Aprile 2011 Anche quest’anno, confermando ormai una tendenza in atto da diversi anni, Vinitaly ha registrato un altro grande successo di pubblico, un pubblico costituito da operatori del settore enologico, buyer stranieri, sommelier, stampa specializzata, ma anche semplici appassionati amanti del vino. Questo 45° Vinitaly chiude con quasi…
Autore
“Il Vino e Oltre” vede la luce nel 2008, quando due Sommelier della provincia di Pavia, e più precisamente del cuore vitivinicolo della zona ovvero l’Oltrepò Pavese, decidono di condividere le loro esperienze degustative con tutte le persone che come loro amano il mondo della vite e del vino. Questi due Sommelier e Degustatori AIS, per i quali questo mondo rappresenta soprattutto una passione, e occasionalmente anche un’attività lavorativa, sono Dimitri Domenichella e Marco Guardamagna. Dal 2013, per impegni lavorativi personali, Marco non collabora più direttamente alla redazione dei post che vengono pubblicati, ma continua a prestare la sua esperienza in momenti di confronto e di degustazione che spesso sono organizzati. Animatore e redattore del blog è rimasto Dimitri (nell’immagine), che prosegue nella stesura di schede, cronache ed eventi degustativi, cercando di condividere anche le continue e fondamentali esperienze formative del programma Degustatori di AIS Lombardia negli eventi che lo vedono partecipante o collaboratore.
Disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale. Le immagini inserite in questo sito e alcune informazioni sui prodotti sono tratte in minima parte da internet e dai siti delle aziende produttrici. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo all’indirizzo vinoeoltre@gmail.com, saranno subito rimosse.
Gli autori del sito non sono responsabili del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti ad essi collegati.