
Il Vino del giorno: Pignoletto

Vino Frizzante Secco Pignoletto
Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della zona a Denominazione di Origine Controllata Pignoletto, compresa fra le Province di Bologna, Modena e Ravenna.
Uve utilizzate: Grechetto gentile (Pignoletto) 100%.
Vinificazione: la vendemmia avviene tra la fine del mese di agosto e l’inizio del mese di settembre; le uve sono trasportate alle cantine aziendali e sottoposte a pressatura soffice per ottenere un mosto fiore limpido. Questo svolge la fermentazione in vasche di acciaio inox termocondizionate, esaurita la quale il vino è travasato in autoclavi di acciaio dove avviene la leggera presa di spuma.
Maturazione / Affinamento: 2 mesi in autoclavi acciaio inox, 1 mese in bottiglia prima della comercializzazione.
Caratteristiche del vino: all’esame visivo si presenta cristallino, con un colore giallo paglierino intenso, abbastanza consistente. Al naso è abbastanza intenso e abbastanza complesso, fine e fresco, con profumi floreali di fiori di campo e fiori gialli carnosi; fruttati di limone, mela golden e leggero pompelmo; note di frutta secca come i pinoli e delicatamente vegetali. In bocca mostra un gradevole pétillant, è secco, abbastanza caldo, morbido, fresco e abbastanza sapido. Di corpo, intenso e con una discreta persistenza, per un finale fresco in cui ritornano aromi di frutta a polpa gialla come la pesca e la mela.
Accostamenti gastronomici: focaccia genovese, formaggi freschi.
Titolo alcolometrico: 11% vol.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
Prezzo indicativo in enoteca 4,50 €
Azienda produttrice:
Imbottigliato da V.E.C. Srl – Modena (MO)
Tel.: n.d.
Sito internet: n.d. – Email: n.d.