Il Vino del giorno: Nesos 2011
Passito di Pantelleria Nesos 2011
Zona di produzione: i vigneti si tovano sull’Isola di Pantelleria in Provincia di Trapani (TP).
Uve utilizzate: Zibibbo 100%.
Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette e le uve sono subito poste in appassimento in appositi stenditoi per 15-20 giorni. I grappoli appassiti sono poi trasportati in cantina, pressati in modo soffice e questa frazione viene aggiunta al mosto fiore dopo circa 20 giorni dall’avvio della fermentazione. Dopo 30-40 giorni, il vino viene travasato in botti di rovere dovre prosegue nell’affinamento.
Maturazione / Affinamento: 1 mese in botti di rovere, 5 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Caratteristiche del vino: all’esame visivo si presenta con un colore giallo ambrato scuro, quasi marrone, leggermente velato, consistente quasi viscoso. Al naso è intenso e piuttosto complesso, con profumi fruttati di fico, carruba e dattero essiccati, poi tamarindo e prugna disidratati; note di castagna cotta, uva sultatina e miele di castagno, su un fondo delicato di caffè. In bocca è dolce, abbastanza caldo, particolarmente morbido, abbastanza fresco e abbastanza sapido. Di corpo, intenso e persistente, per un finale in cui ritornano aromi di arancia amara e fico essiccato.
Accostamenti gastronomici: dolci a base di opasta di mandorle, Baci di Pantelleria.
Titolo alcolometrico: 14% vol.
Temperatura di servizio: 12-14 °C.
Prezzo indicativo in enoteca 30,00 €
Azienda produttrice:
Kazzen Srl – C.da Kazzen, 10 – 91017 – Pantelleria (TP)
Tel: 0923911770
Sito internet: www.kazzen.it – Email: info@kazzen.it