
Il Vino del giorno: Zero Infinito

Vino Bianco Frizzante Metodo Ancestrale Bio Zero Infinito [2021]
Zona di produzione: i vigneti si trovano nella zona di Maso Rella, a Grumes, in alta Val di Cembra, ad una altitudine compresa fra 800 e 900 metri s.l.m., nel Comune di Faedo in Provincia di Trento (TN).
Uve utilizzate: Solaris 100% (vitigno ottenuto nel 1975 da Norbert Beker, incrociando Merzling x ( Zarya severa x Muscat Ottonel); fa parte dei vitigni Piwi, dall’acronimo tedesco Pilzwiderstandfähig, ovvero vitigno resistente ai funghi) [per approfondimenti: www.vitieviniresistenti.it].
Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei migliori grappoli, coltivati in regime biologico, senza alcun coadiuvante chimico sia in campagna che in cantina. Le uve sono quindi sottoposte a pressatura e il mosto ottenuto viene lasciato fermentare spontaneamente, per poi essere posto in bottiglia dove i lieviti indigeni provvedono ad innescare la rifermentazione seguendo il Metodo Ancestrale.
Maturazione / Affinamento: alcuni mesi in bottiglia a contatto con le fecce fini.
Caratteristiche del vino: all’esame visivo si presenta con un colore giallo paglierino intenso, velato a causa dei lieviti in sospensione, consistente. Al naso è intenso e di buona complessità, con profumi floreali di fiori di sambuco; fruttati di zenzero fresco e ananas sciroppato, poi pompelmo, mandarino, mela renetta, pesca bianca e pera; note vegetali verdi di mentuccia selvatica, di lievito e lievemente balsamici. In bocca è secco, abbastanza caldo, abbastanza morbido, particolarmente fresco e sapido. Di corpo, intenso e persistente, con una bollicina piacevole, croccante e fragrante, anche nei ritorni aromatici citrini, tropicali e aciduli.
Accostamenti gastronomici: crostini con Stafforella, salmone in crosta, Speck dell’Alto Adige DOP, focaccia di Recco.
Titolo alcolometrico: 12% vol.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
Prezzo indicativo in enoteca 16,80 €
Azienda produttrice:
Azienda Agricola & Distilleria Pojer e Sandri – Loc. Molini, 4 – 38010 – San Michele all’Adige – Faedo (TN)
Tel.: (+39)0461650342
Sito internet: www.pojeresandri.com – Email: info@pojeresandri.it