
Il Vino del giorno: Solaris 2024

Weinberg Dolomiten / Vigneti delle Dolomiti Solaris 2024
Zona di produzione: i vigneti si trovano nelle zone di Trento e Bolzano, nelle omonime Province.
Uve utilizzate: Solaris 100% (vitigno ottenuto nel 1975 da Norbert Beker, incrociando Merzling x (Zarya severa x Muscat Ottonel); fa parte dei vitigni Piwi, dall’acronimo tedesco Pilzwiderstandfähig, ovvero vitigno resistente ai funghi) [per approfondimenti: www.vitieviniresistenti.it].
Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette con accurata selezione dei migliori grappoli. Le uve sono quindi sottoposte a pressatura soffice e il mosto ottenuto fermenta in vasche di acciaio inox termocondizionate; esauriti i processi fermentativi, il vino viene filtrato e travasato sempre in serbatoi di acciaio dove completa la maturazione prima dell’imbottigliamento.
Maturazione / Affinamento: alcuni mesi in serbatoi di acciaio inox.
Caratteristiche del vino: all’esame visivo si presenta con un colore giallo verdolino, piuttosto scorrevole nel calice. Al naso è moderatamente intenso, con profumi floreali di gelsomino; fruttati di lime, mela verde e kiwi; vegetali di coriandolo, particolarmente evidente, poi finocchio, sedano e indivia belga, per chiudere con note di zenzero fresco. In bocca è secco, moderatamente caldo, morbido, particolarmente fresco, sapido. Di medio corpo, moderatamente intenso e persistente, con ritorni aromatici vegetali freschi e fruttati di lime.
Accostamenti gastronomici: gnocchi di patate con fonduta di formaggio.
Titolo alcolometrico: 12% vol.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
Prezzo indicativo in enoteca 13,50 €
Azienda produttrice:
Blumenfeld (3ND Srl / Vino.com) – Imbottigliato da Cantina Sociale di Trento Sca – Via Dei Viticoltori, 2-4 – 38123 – Trento (TN)
Tel.: (+39)0461911226
Sito internet: www.blumenfeld.it – Email: info@blumenfeld.it