Il Vino del giorno: Augusto Lambrusco Secco

Il Vino del giorno: Augusto Lambrusco Secco

5 Settembre, 2025 0 Di Demido

Lambrusco di Sorbara Secco Augusto [2024]

Zona di produzione: i vigneti si trovano all’interno della zona a Denomnazione di Origine Controllata Lambrusco di Sorbara, fra i fiumi Secchia e Panàro, in Provincia di Modena (MO).

Uve utilizzate: Lambrusco di Sorbara 100%.

Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in cassette e le uve sono trasportate rapidamente in cantina e dove sono diraspate e pressate. Il mosto così ottenuto permane per 2-3 ore in criomacerazione a contatto con le bucce e successivamente fermenta in vasche di acciaio inox termocondizionate per 7-10 giorni. Il vino base così ottenuto viene travasato il autoclavi sempre di acciaio dove avverrà la presa di spuma seguendo il processo di spumantizzazione Metodo Martinotti o Charmat.

Maturazione / Affinamento: 1 mese in autoclavi di acciaio inox.

Caratteristiche del vino: all’esame visivo si presenta con un colore amaranto chiaro, con un perlage fine e bollicine continue e numerose. Al naso si percepiscono profumi intensi, freschi e croccanti, floreali di violetta; fruttati di ciliegia, arancia rossa, bergamotto, prugnolo e succo di melograno; note vegetali verdi, quasi balsamiche, unite a ricordi più morbidi di girella alla cannella. In bocca è secco, moderatamente caldo, moderatamente morbido, vibrante e sapido, tendente al saporito. Di medio corpo, intenso e moderatamente persistente, con ritorni aromatici di arancia rossa e cannella.

Accostamenti gastronomici: coppa piacentina, cotechino e lenticchie.

Titolo alcolometrico: 11% vol.

Temperatura di servizio: 8-10 °C.

Prezzo indicativo Coop 10,00 €

Azienda produttrice:

Imbottigliato da Cantine Riunite & CIV S.c.a. – Via Brodolini, 24 – 42040 – Campegine (RE)

Tel.: (+39)0522905711 – Fax: (+39)0522905777

Sito internet: www.riunite.it – Email: n.d.