Il Vino del giorno: Seconda Vita 2023

Il Vino del giorno: Seconda Vita 2023

2 Maggio, 2025 0 Di Demido

Provincia di Pavia Pinot Nero Seconda Vita 2023

Zona di produzione: i vigneti si trovano nel Comune di Pietra de’ Giorgi, ad una altitudine di circa 250 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV).

Uve utilizzate: Pinot nero 100%.

Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in piccole cassette nella prima settimana di settembre; le uve sono trasportate in cantina e un 50% viene vinificato senza dirasaptura, mentre il restante 50% è sottoposto a diraspapigiatura. La successiva fermentazione del mosto avviene in vasche di cemento con lieviti indigeni per un periodo di circa 10 giorni, dopodiché il vino permane in affinamento sempre in cemento.

Maturazione / Affinamento: 8 mesi in vasche di cemento, 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Caratteristiche del vino: all’esame visivo si presenta con un colore rosso rubino di media fittezza. Al naso è intenso, con profumi freschi e puliti, floreali di viola e rosa rossa; fruttati di piccoli frutti rossi e neri, lampone, amarena, mora e mirtillo; note di liquirizia dolce, poi spezie come il chiodo di garofano e il pepe rosa, per chiudere con una sfumatura balsamica di eucalipto. In bocca è secco, caldo, moderatamente morbido, fresco, con un tannino ben presente, sapido. Di buon corpo, intenso e persistente, con ritorni coerenti con quanto percepito allèolfatto, quindi lampone, amarena, liquirizia e spezie delicate, con ricordi finali di rosmarino e alloro; chiude asciutto.

Accostamenti gastronomici: tagliatelle al ragù di lepre, spiedino di maiale.

Titolo alcolometrico: 13% vol.

Temperatura di servizio: 14-16 °C.

Prezzo indicativo in enoteca 15,00 €

Azienda produttrice:

Cantine Scuropasso Fraz. Scorzoletta 40/42 – 27040 – Pietra de’ Giorgi (PV)

Tel. e Fax: 038585143

Sito internet: www.scuropasso.it – Email: info@scuropasso.it