
Il Vino del giorno: Campo del Marrone 2017

Oltrepò Pavese Barbera Campo del Marrone 2017
Zona di produzione: i vigneti si trovano nel comune di Canneto Pavese, ad una altitudine compresa fra 150 e 200 metri s.l.m., in Provincia di Pavia (PV).
Uve utilizzate: Barbera 100%.
Vinificazione: la vendemmia avviene manualmente in piccole cassette, con accurata selezione dei grappoli migliori. In cantina le uve sono diraspate e pressate in modo soffice, ottenendo un mosto con tutte le caratteristiche aromatiche e odorose intatte; questo fermenta a contatto con le bucce per 20-25 giorni in tini da 500-750 l. con follature manuali giornaliere. Esaurita la fermentazione alcolica, il vino svolge la fermentazione malolattica e prosegue nel successivo affinamento in botti di rovere per 1/3 nuove e oer 2/3 di secondo passaggio.
Maturazione / Affinamento: 10 mesi in tonneau da 500 lt. di Stiria, 8 mesi in botti grandi di Slavonia, 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Caratteristiche del vino: all’esame visivo si presenta limpido, con un colore rosso rubino intenso e luminoso, consistente. Al naso è intenso, con una buona complessità, fine, emergono profumi floreali di rosa rossa e di violetta; fruttati di amarena e fragola mature; speziati di chiodi di garofano, cannella e paprika; note vegetali secche e ricordi di tabacco dolce, cacao e caramella alla violetta. In bocca secco, caldo, morbido, fresco, con un tannino levigato, abbastanza sapido; di corpo, intenso e persistente, di grande finezza e pulizia, con un finale fresco e delicatamente tostato.
Accostamenti gastronomici: anatra arrosto.
Titolo alcolometrico: 14,5% vol.
Temperatura di servizio: 18-20 °C.
Prezzo indicativo in enoteca 18,00 €
Azienda produttrice:
Azienda Agricola Verdi Paolo – Via Vergomberra, 5 – 27044 – Canneto Pavese (PV)
Tel: 038588023
Sito internet: www.brunoverdi.it – Email: info@brunoverdi.it